DayFR Italian

c’è di più oltre al semplice Mac Mini nella vita!

-

Costruzione

Il Minisforum EliteMini Ai370 è un computer compatto. E per una buona ragione è piccolo quanto un certo Apple Mac Mini M4. Conta qui 12,7 cm di lato per meno di 5 cm di altezza, sufficienti per scivolare sotto il monitor o addirittura appenderlo direttamente sul retro.

>

La plastica in stile alluminio spazzolato è quasi un’illusione.

© Les Numeriques

In apparenza, l’EliteMini sfoggia un abito argentato che nasconde bene la plastica utilizzata dal produttore. In mano suona un po’ vuoto e la finitura del pulsante di accensione non è molto curata. Pensiamo in particolare all’indicatore luminoso che si illumina, visibile attraverso la trasparenza del materiale.

>

I connettori posteriori sono come quelli anteriori… forniti.

© Les Numeriques

D’altronde, quando si parla di connettività, Minisforum colpisce molto duramente. Sulla parte anteriore c’è un jack per le cuffie, un jack USB-C (USB4) e due porte USB full-size. Sul retro identifichiamo altre due porte USB-A, una DisplayPort ed una HDMI, oltre a due prese RJ45 con standard 2,5 Gb/s. Basti dire che con questa gamma di porte dovresti stare in pace per un po’. Per la parte wireless, l’EliteMini AI 370 è compatibile con wifi 6E e Bluetooth 5.3.

>

Il pulsante di avvio non ha molto successo.

©Digitale

Per il raffreddamento, Minisforum ha dotato l’EliteMini AI 370 di due ventole: una sopra la scheda madre, la seconda sotto quest’ultima per garantire la ventilazione dell’SSD.

In pratica, le temperature sulla superficie dell’alloggiamento rimangono particolarmente basse. Al termine della codifica del nostro video utilizzando HandBrake, abbiamo notato una temperatura di 28°C.

L’inquinamento acustico è limitato a pieno carico con 35 dB registrati durante la stessa codifica video. Si sente un leggero sibilo durante i carichi pesanti, ma l’EliteMini AI 370 sa rimanere perfettamente silenzioso nell’uso da ufficio.

>

L’EliteMini Ai 370 rimane fresco in ogni circostanza.

© Les Numeriques

L’accesso ai componenti di questo PC ultracompatto è semplice. Quattro viti Phillips tengono in posizione la parte superiore del case e rimuovendola si accede alla ventola posizionata sopra gli SSD: uno slot è libero, mentre la RAM è saldata.

>

L’alimentatore da 120W non è integrato nello chassis.

© Les Numeriques

Spettacoli

Come suggerisce il nome, l’EliteMini AI 370 ha un processore AMD Ryzen AI 9 370HX, identico a quello presente nei PC portatili. Viene fornito con 32 GB di RAM e un SSD da 1 TB.

>

Indice di prestazioni della CPU (più grande è, meglio è).

© Les Numeriques

Nell’EliteMini AI 370, questo processore mantiene il suo posto con un indice di prestazione di 84. Tuttavia, rimane un po’ meno efficiente dell’Apple Silicon M4 presente nel Mac Mini 2024 (90).

Se confrontiamo con il Ryzen 9 AI 370 HX integrato nei PC portatili, il sistema di raffreddamento è meno imponente rispetto a quello dei portatili gioco di Asus, dà più aria al Ryzen 9, permettendogli di esprimersi meglio e di essere un po’ più muscoloso.

Per darci un’idea delle prestazioni della parte grafica integrata, abbiamo lanciato la Radeon 890M L’ombra del Tomb Raider a 1920 x 1200 pixel con la preimpostazione Molto alta. In queste condizioni, l’EliteMini AI 370 ottiene a frequenza dei fotogrammi 40 fotogrammi al secondo (fps). Per fare un confronto, il Mac Mini M4 ottiene 39 fps.

>

Riducendo leggermente la qualità grafica, puoi giocare comodamente.

© Les Numeriques

L’SSD da 1TB è stato affidato a Crucial con il suo P3 Plus. In pratica ottiene velocità di 4,5 GB/s in lettura e 3,6 GB in scrittura. Ben ventilato, non abbiamo riscontrato alcun rallentamento durante i nostri test di trasferimento file.

>