DayFR Italian

Vallonia: si conferma il calo, ma resta fondamentale la cautela sulle strade del Paese

-

Il declino dei fiumi in Vallonia continua, ponendo fine agli allarmi di inondazioni. Tuttavia, in diverse zone resta in vigore il preallarme a causa delle portate ancora elevate. Le condizioni atmosferiche, caratterizzate da gelo e nebbia, complicano la situazione, soprattutto sulle strade.

Si attenuano le preoccupazioni legate alle inondazioni in Vallonia: questa sera non c’è alcuna allerta.

Se il rischio di gravi inondazioni è stato escluso, la vigilanza resta essenziale con 21 pre-allerte mantenute sulla mappa regionale. Secondo il Centro vallone per la gestione dei rischi e delle crisi, i fiumi mostrano ancora portate elevate, che potrebbero causare inondazioni localizzate, ma non gravi.

Le previsioni meteo sono però rassicuranti: il clima secco e il calo delle temperature previsto nei prossimi giorni dovrebbero rallentare lo scioglimento delle nevi e accelerare la recessione.

Strade scivolose e nebbia gelata: si raccomanda cautela

Allo stesso tempo, il Reale Istituto Meteorologico Belga (IRM) ha emesso un’allerta gialla valida su tutto il territorio. Le condizioni invernali rendono le strade pericolose, soprattutto a causa del gelo e della nebbia gelata.

Nelle zone nevose, dove la neve si è parzialmente sciolta durante la giornata, si potrebbero formare delle chiazze di ghiaccio. La nebbia gelata prevista in serata ridurrà la visibilità in alcuni punti a meno di 200 metri, complicando ulteriormente gli spostamenti. Potrebbero verificarsi anche rovesci di neve localizzati.

Si prevede che queste difficili condizioni persistano fino a domani, sabato, nel primo pomeriggio.

Invita alla vigilanza

Le autorità invitano gli automobilisti a prestare particolare attenzione, soprattutto sulle strade secondarie e nelle zone vicine ai fiumi. Si raccomanda cautela anche in prossimità di corsi d’acqua e corsi d’acqua, a causa dei terreni ancora umidi e delle portate elevate.

Se la situazione migliora gradualmente, la vigilanza resta essenziale.

avviso MRI per condizioni scivolose, avviso di inondazione di ghiaccio e gelo