DayFR Italian

Lega dei Campioni. PSG fuori dai primi 24, Brest tra i primi 8… La classifica dopo sei giornate

-

Mercoledì 11 dicembre si è svolto il secondo tempo delle partite della sesta giornata di Champions League, con in campo Losc, AS Monaco e Manchester City.

Imbattuto dalla sconfitta inaugurale contro lo Sporting Lisbona, il Lille ha vinto dolorante contro gli austriaci dello Sturm Graz (3-2) allo stadio Pierre Mauroy. Un quarto successo in sei partite che sfiora la qualificazione ai Mastini, ottavi con 13 punti. Meglio ancora, i settentrionali sono nella posizione ideale per sperare di finire tra i primi 8 e ottenere così la qualificazione diretta agli ottavi di finale. Il premio per un percorso straordinario per gli uomini di Bruno Genesio.

Monaco cade a Londra

Nessuna novità per i monegaschi in viaggio verso Londra. I giocatori del Principato hanno perso pesantemente contro l’Arsenal (0-3) all’Emirates Stadium. Brutta operazione per gli uomini di Adi Hütter che scendono al sedicesimo posto della classifica con 10 unità, a tre lunghezze dalla top 8.

La buona operazione di questa 6a giornata la porta avanti la Juventus Torino. Il successo contro il Manchester City (2-0) gli ha permesso di risalire di 8 posizioni in classifica. I bianconeri sono al quattordicesimo posto. La situazione non migliora, invece, per i Citizens che in questa Champions League hanno vinto solo due volte. Gli inglesi sono solo 22esimi.

La classifica della Champions League dopo la sesta giornata

1. Liverpool (ENG), 18 punti (+ 12)

2. FC Barcelona (ESP), 15 punti (+ 14)

3. Arsenal (ANG), 13 punti (+ 8)

4. Bayer Leverkusen (ALL), 13 punti (+ 7)

5. Aston Villa (ANG), 13 punti (+ 6)

6. Inter (ITA), 13 punti (+ 6)

7. Brest (FRA), 13 punti (+ 4)

8. Lille (FRA), 13 punti (+ 3)

9. Borussia Dortmund (TUTTI), 12 punti (+ 9)

10. Bayern Monaco (TUTTI), 12 punti (+ 9)

11. Atletico Madrid, 12 punti (+ 4)

12. AC Milan (ITA), 12 punti (+ 3)

13. Atalanta Bergamo (ITA), 11 punti (+ 9)

14. Juventus Torino (ITA), 11 punti (+ 4)

15. Benfica (POR), 10 punti (+ 3)

16. Monaco (FRA), 10 punti (+ 2)

17. Sporting CP (POR), 10 punti (+ 2)

18. Feyenoord (PB), 10 punti (-1)

19. Club Bruges (BEL), 10 punti (-2)

20. Real Madrid (ESP), 9 punti (1)

21. Celtic (ECO), 9 punti (0)

22. Manchester City (ANG), 8 punti (+ 4)

23. PSV Eindhoven (PB), 8 punti (+ 2)

24. Dinamo Zagabria (CRO), 8 punti (-5)

25. PSG (FRA), 7 punti (0)

26. Stoccarda (TUTTI), 4 punti (-6)

27. Shakhtar Donetsk (UKR), 4 punti (-8)

28. Sparta Praga (TCH), 4 punti (-11)

29. Sturm Graz (AUT), 3 punti (-5)

30. Girona (ESP), 3 punti (-6)

31. Stella Rossa Belgrado (SRB), 3 punti (-9)

32. RB Salisburgo (AUT), 3 punti (-15)

33. Bologna (ITA), 1 punto (-6)

34. RB Lipsia (TUTTI), 0 punti (-7)

35. Slovan Bratislava (SVK), 0 punti (-16)

36. Young Boys (SUI), 0 punti (-16).