Keystone-SDA
Hamas sarà bandito in Svizzera per cinque anni. Dopo il Consiglio degli Stati, il Nazionale ha accettato mercoledì, con 168 voti favorevoli, 6 contrari, un progetto del Consiglio federale elaborato dopo l’attentato del gruppo islamista del 7 ottobre 2023. Una parte dei Verdi si è astenuta.
Questo contenuto è stato pubblicato su
11 dicembre 2024 – 12:02
(Keystone-ATS) La Svizzera non deve rimanere inattiva di fronte al terrorismo, ha sostenuto per la commissione Jacqueline de Quattro (PLR/VD). Si tratta di inviare un segnale di pace e di protezione della popolazione, ha aggiunto Dabid Zuberbühler (UDC/AR).
Queste atrocità non devono rimanere senza conseguenze, ha sostenuto Fabian Molina (PS/ZH). Tuttavia, la soluzione a due Stati deve rimanere l’obiettivo. La Svizzera deve mantenere un certo margine di manovra ed essere in grado di entrare in contatto con tutti gli attori del conflitto. Anche Fabien Fivaz (Vert-es/NE) ha parlato del ruolo della Svizzera nella ricostruzione della Striscia di Gaza.
La sinistra ha quindi cercato di limitare la portata del divieto, in modo da non ostacolare il lavoro delle organizzazioni attive in particolare nella promozione della pace e degli aiuti umanitari. Queste attività non saranno punibili, ha assicurato il ministro della Giustizia Beat Jans, sottolineando che nel progetto figurano delle eccezioni.
È stato seguito. Nel mirino del progetto rientrano anche le organizzazioni che fungono da copertura per Hamas, quelle che ne derivano, nonché le organizzazioni e i gruppi che agiscono su suo ordine o in suo nome.
Swiss