DayFR Italian

Confidenze e scambi vivaci tra Bart De Wever, Conner Rousseau e Georges-Louis Bouchez in una nuova stagione dello spettacolo “Het Conclaaf”

-
Bart De Wever a Saint-Nicolas si lamenta di questi “bambini cattivi” che non parlano olandese (VIDEO)

Rispetto alla sua precedente partecipazione all’evento-show VTM, il presidente della N-VA ha cambiato atteggiamento. Ad aprile si sarebbe visto perdere le elezioni e abbandonare la politica se il suo partito non avesse superato il 20%. Ma lui è lì, e lì, risorto. La sua vittoria, tuttavia, non cancella alcun ostacolo socio-economico o istituzionale. I lineamenti del suo volto restano tesi. Affronta la crisi di fine agosto, la più grande delusione della sua carriera politica: “A mio avviso, il blocco non ha nulla a che fare con i documenti che erano sul tavolo. C’è stato uno slancio unico che non siamo riusciti a cogliere, è molto deplorevole”.

De Wever elogia la “brillante” strategia di Bouchez

In Il Conclaveil presidente della N-VA afferma che la MR si è resa del tutto indispensabile grazie a “la brillante strategia politica di Georges-Louis Bouchez” chi ha “ha osato guardare con insolenza e coraggio al passato della Vallonia”. De Wever vede in questo la ragione del successo elettorale del Movimento riformista dopo “una campagna molto solida”. L’allenatore è felice della rottura politica in Vallonia, ma teme che questo grande successo non renderà le cose più facili: “Georges-Louis ha il carattere di Napoleone. Era già insopportabile, non dovrebbe migliorare…”.

Bouchez sottolinea un “errore politico” di Vivaldi e prevede quando potrebbe essere insediato il nuovo governo federale

Presentati come “inconciliabili”, Conner Rousseau e Georges-Louis Bouchez si incontrano – al loro arrivo – per un incontro faccia a faccia arbitrato da una grande clessidra. Dopo aver offerto al socialista fiammingo un cesto pieno di specialità di Mons, il presidente del MR ha avviato un vivace dibattito che li ha divisi profondamente sulla tassazione. Un cordiale scambio sulla possibile tassazione delle plusvalenze fa luce sia sullo stato dei loro rapporti interpersonali che sui loro disaccordi fondamentali.

Ricordiamo l’essenziale, i due uomini si parlano, si ascoltano poco, si interrompono molto, ma parlano con franchezza.