Annunciando dazi del 25% contro Canada e Messico, due dei principali partner commerciali degli Stati Uniti e teoricamente protetti da un accordo di libero scambio, il presidente eletto Donald Trump ha ricordato al resto del mondo che non risparmierà nessuno.
“Il semplice fatto che stia prendendo di mira il Messico e il Canada, soprattutto il Canada, è semplicemente pazzesco. Questo è il più stretto e antico alleato degli Stati Uniti, è un mondo completamente diverso”, dice Petros Mavroidis, professore alla Columbia University dall'AFP.
“Sta correndo il rischio di alienare i suoi alleati”, aggiunge.
I due Paesi potevano ritenersi salvi: certo l’accordo di libero scambio Canada-Stati Uniti-Messico (USMCA) dovrà essere rivisto a partire dal prossimo anno ma è stato firmato durante il primo mandato da Trump, che lo ha poi presentato come “il miglior e il più importante accordo commerciale mai firmato dagli Stati Uniti”.
Ma l’annuncio di questi dazi doganali, oltre a quelli rafforzati contro la Cina, dimostra “che non c’è differenza” tra alleati e rivali degli Stati Uniti nella mente di Donald Trump, sottolinea Erin Murphy, ricercatrice del CSIS a Washington.
Tuttavia, se per il resto del mondo “queste decisioni chiaramente non sono gradite, non sono inaspettate”, aggiunge.
E per una buona ragione, durante la sua campagna elettorale il presidente eletto aveva fatto dei dazi doganali la spina dorsale della sua politica economica, annunciando dal 10 al 20% su tutti i prodotti che entrano negli Stati Uniti, e tra il 60% e il 100% per i prodotti cinesi.
L’obiettivo era triplice: finanziare i tagli fiscali previsti, incoraggiare le aziende a venire a produrre negli Stati Uniti per beneficiare del mercato interno e utilizzare i dazi doganali come merce di scambio per i futuri negoziati commerciali.
Ma secondo Bernard Yaros, economista di Oxford Economics, non c'è dubbio che i partner commerciali in Europa e in Asia non esiteranno ad adottare misure di ritorsione che “mineranno realmente la crescita”, sia negli Stati Uniti che nel resto del mondo. il mondo.
– Segui la tua strada –
“L'Europa non darà a Trump ciò che vuole. Ci saranno dazi doganali sui prodotti europei e l'Europa li applicherà su tutta una serie di prodotti americani, compresi quelli più simbolici come le arance, l'iPhone o il whisky”, anticipa Gary Hufbauer, ricercatore del PIIE.
I paesi asiatici più avanzati, come il Giappone o la Corea del Sud, dovrebbero dal canto loro “adottare misure di ritorsione senza degenerare”, ritiene Murphy.
Certo, il resto del mondo potrebbe rivolgersi all’Organizzazione mondiale del commercio (OMC), ma nulla costringerebbe gli Stati Uniti a rispettare una decisione che sarebbe loro sfavorevole.
“Vorrei che l'OMC rimanesse importante, penso che abbia ancora un ruolo da svolgere, ma comincio a dubitarne, perché anche se gli Stati Uniti restano nell'OMC, cosa se ne fanno? Niente. Non propongono sviluppi, non firmano alcun accordo, si comportano come se non ne facessero più parte”, si rammarica il signor Mavroidis.
Gli Stati europei desiderano contare subito su una “cooperazione costruttiva” con il futuro governo americano, come ha ricordato mercoledì la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, durante una conferenza stampa.
Ma l'UE è pronta ad affrontare eventuali minacce e a reagire in caso di ritorno delle tensioni commerciali, ha assicurato alla stampa a Washington l'ambasciatrice del blocco, Jovita Neliupsiene.
“È essenziale che l’Europa possa parlare con una sola voce” su questo tema, insiste Mavroidis, “Spero che Germania e Francia riescano a mettere da parte le loro divergenze su questo tema perché se ci riusciranno, il resto dell’Europa seguirà lo stesso. .
I paesi europei dovrebbero andare ancora oltre, secondo Petros Mavroidis: “se fossi il commissario europeo al Commercio, proporrei di seguire la nostra strada e di concludere trattati di libero scambio con il Mercosur, l'India e i paesi della Trans-Europa”. Accordo del Pacifico”, da cui gli Stati Uniti hanno abbandonato nel 2017, ha affermato.
Related News :