DayFR Italian

Rielezione di Trump: i partenariati marocchini messi alla prova dalla guerra economica sino-americana

-

Negli ultimi anni, il Marocco è diventato una destinazione attraente per gli investimenti industriali cinesi, in particolare nei settori strategici delle tecnologie verdi, grazie all’accordo di libero scambio che il Marocco ha firmato con gli Stati Uniti nel 2004.

In un contesto segnato dalla rielezione di Donald Trump, che si è fermamente opposto all’ascesa della Cina sul mercato mondiale, questa dinamica di investimenti solleva interrogativi sul futuro delle relazioni sino-marocchine e sulle implicazioni di queste sugli accordi economici tra il Marocco e il Marocco. Stati Uniti.

Una risposta al protezionismo americano

Con la rielezione di Donald Trump, si prevede che la politica commerciale americana si inasprirà ulteriormente nei confronti della Cina. Trump aveva già avviato una serie di contromisure per limitare l’ingresso di prodotti cinesi negli Stati Uniti, provocando impatti significativi sulle esportazioni cinesi. In risposta, Pechino ha iniziato a diversificare le proprie strategie per aggirare le barriere commerciali statunitensi, optando per investimenti diretti in paesi strategici con cui Washington ha accordi di libero scambio. Il Marocco, grazie alla sua partnership con gli Stati Uniti, è in una posizione privilegiata per diventare una piattaforma di esportazione verso il mercato americano.

Leggi anche | USA: Harris ammette la sconfitta e si impegna a contribuire al trasferimento del potere

Diverse aziende cinesi specializzate nella produzione di batterie per veicoli elettrici e di materiali critici necessari per la transizione energetica hanno infatti annunciato l’intenzione di investire massicciamente in Marocco. Questi investimenti, stimati in quasi 10 miliardi di euro, mirano a creare unità di produzione di componenti per batterie elettriche, la maggior parte dei quali sono destinati ad essere esportati negli Stati Uniti. Il Marocco diventa così un elemento centrale della strategia cinese di “friendshoring”, concetto che consiste nello stabilire scambi commerciali tra paesi amici o legati da accordi economici, al fine di aggirare le barriere protezionistiche.

Interessi convergenti di Marocco e Cina

L’Inflation Reduction Act (IRA), approvato dall’amministrazione Biden, è un piano da 400 miliardi di dollari per promuovere tecnologie pulite e ridurre le emissioni di carbonio. Il piano, offrendo crediti d’imposta per i veicoli elettrici realizzati con componenti non cinesi, ha spinto la Cina a riconsiderare la propria strategia di approvvigionamento. Per restare nella corsa ai mercati occidentali, Pechino sta investendo in paesi “amici”, che probabilmente le garantiranno un accesso indiretto al mercato americano.

Il Marocco, grazie alle sue risorse di energia solare ed eolica e alla sua crescente competenza industriale, sta diventando un partner privilegiato per la Cina. Stabilindosi in Marocco, le imprese cinesi potrebbero ottenere un accesso preferenziale ai crediti d’imposta americani, beneficiando al tempo stesso della forza lavoro qualificata e del quadro produttivo marocchino. Questa alleanza rafforza anche l’ambizione del Marocco di diventare un attore chiave nell’industria verde in Africa.

Questioni marocchine e rielezione di Donald Trump

La rielezione di Trump potrebbe, tuttavia, mettere in discussione questa strategia cinese. Noto per il suo approccio protezionistico, Trump potrebbe considerare di limitare ulteriormente l’IRA modificando le condizioni di accesso ai crediti d’imposta per i prodotti importati da paesi in cui la Cina ha interessi economici significativi. Se Trump dovesse imporre nuove restrizioni, gli investimenti cinesi in Marocco, pur essendo vantaggiosi per il Regno, potrebbero perdere parte della loro attrattiva per le esportazioni verso gli Stati Uniti.

Per il Marocco, uno scenario del genere pone sfide significative. Da un lato, gli investimenti cinesi apportano notevoli benefici al Paese in termini di creazione di posti di lavoro, trasferimento tecnologico e rafforzamento della catena del valore locale. D’altro canto, la crescente tensione tra Stati Uniti e Cina potrebbe costringere il Marocco a rivalutare la sua strategia di attrazione di investimenti esteri, al fine di preservare le sue relazioni commerciali e diplomatiche con gli Stati Uniti.

Implicazioni geopolitiche per il Marocco

Il posizionamento del Marocco come partner privilegiato sia degli Stati Uniti che della Cina dimostra il suo desiderio di bilanciare le sue relazioni per massimizzare le opportunità economiche. Tuttavia, questa posizione potrebbe diventare difficile da mantenere se le relazioni sino-americane continuassero a deteriorarsi sotto l’amministrazione Trump. La politica estera di Trump, incentrata sulla concorrenza con la Cina, potrebbe portare gli Stati Uniti a esercitare pressioni sui partner economici, compreso il Marocco, per limitare gli investimenti cinesi.

Leggi anche | Mosca, Parigi, Pechino… piovono congratulazioni su Donald Trump dopo la sua elezione

In questo contesto, il Marocco potrebbe essere costretto ad adottare una diplomazia più sottile e proattiva per navigare tra le due potenze. Da un lato, deve continuare ad attrarre investimenti cinesi, essenziali per la modernizzazione delle sue infrastrutture industriali. D’altro canto, deve evitare di compromettere il suo partenariato strategico con gli Stati Uniti, che gli offre preziosi vantaggi commerciali e diplomatici, in particolare per l’accesso al mercato nordamericano.

E l’ambizione dell’autonomia industriale marocchina?

Nonostante le potenziali tensioni tra Washington e Pechino, gli investimenti cinesi rappresentano un’importante opportunità per il Marocco per rafforzare la propria autonomia industriale e sviluppare una solida base manifatturiera. La creazione di centri di produzione per componenti di batterie e altre tecnologie verdi potrebbe consentire al Marocco di diventare un attore chiave nell’economia verde africana. Sviluppando le competenze locali e rafforzando le proprie capacità produttive, il Marocco potrebbe prepararsi ad esportare verso altri mercati, anche se cambiassero gli accordi commerciali con gli Stati Uniti.

Inoltre, l’alleanza con la Cina consentirebbe al Marocco di beneficiare di nuove tecnologie e tecniche produttive avanzate, elementi cruciali per modernizzare il proprio tessuto industriale. In caso di inasprimento delle condizioni di accesso ai mercati americani, il Marocco potrebbe anche reindirizzare parte della sua produzione verso l’Europa e altre regioni, sfruttando la sua posizione geografica strategica.

Verso una maggiore cooperazione industriale

Oltre alle batterie per veicoli elettrici, la cooperazione industriale tra Marocco e Cina copre diversi settori del futuro, tra cui l’aerospaziale, le energie rinnovabili e le infrastrutture di trasporto. Questi settori, altamente strategici per il Marocco, beneficiano già di competenze e investimenti cinesi, che contribuiscono all’incremento delle competenze delle risorse umane locali e alla diversificazione dell’economia marocchina. Questa dinamica potrebbe rafforzarsi in futuro, nonostante le incertezze legate alle politiche americane.

Anche i progetti cinesi in Marocco si inseriscono in una logica di sviluppo sostenibile, in linea con la strategia industriale marocchina volta a ridurre la dipendenza energetica e a sviluppare infrastrutture rispettose dell’ambiente. La Cina fornisce al Marocco le risorse finanziarie e tecniche essenziali per realizzare questa visione di sostenibilità e crescita inclusiva.

Di fronte alle incertezze, la strategia di diversificazione

Il Marocco si trova in una posizione delicata, ma strategica, al crocevia tra due superpotenze globali concorrenti. Gli investimenti cinesi in Marocco, in risposta alle tensioni commerciali sino-americane, illustrano come il Regno possa sfruttare i suoi accordi di libero scambio con gli Stati Uniti per attrarre capitali stranieri. Tuttavia, con la rielezione di Trump, la persistenza di questa strategia potrebbe essere messa in discussione.

Di fronte a questo contesto incerto, la strategia marocchina di diversificazione economica e di promozione degli investimenti esteri sembra più cruciale che mai. Continuando a rafforzare la propria industria locale, ad attrarre investimenti da vari partner e a sviluppare una diplomazia economica equilibrata, il Marocco può sperare di mantenere la propria stabilità e crescita, consolidando al tempo stesso la propria posizione di leader industriale in Africa.

Related News :