un falsario cade con 26 passaporti

un falsario cade con 26 passaporti
un falsario cade con 26 passaporti
-

M.Sy, un asso della truffa, messo fuori combattimento. L’indagato, specializzato nella creazione di documenti falsi, è stato oggetto di numerose denunce, riferisce L’Observateur questo sabato 4 gennaio. Rivelando il suo modus operandi, il quotidiano del Future Media Group precisa che il truffatore, “vestito a festa e attrezzato con documenti falsi, viaggi[ait] ogni giorno percorre le strade di Dakar e dei suoi sobborghi, proponendosi come facilitatore nel processo di ottenimento del visto. È così che ha costruito la sua reputazione, grazie al passaparola. Solo che tutti i suoi clienti, soprattutto giovani che pensavano solo ad emigrare, si sono lasciati ingannare.

Tra le sue vittime c’è un uomo di nome A. Sall, cita la stessa fonte: “Aveva richiesto i servizi del signor Sy per far viaggiare suo fratello minore negli Stati Uniti. Dopo aspre discussioni, [le faussaire] gli chiede 3,5 milioni di franchi CFA per ottenere il visto. L’importo verrà rapidamente mobilitato e consegnato al signor Sy, che promette di fornire il visto il prima possibile. Solo che, dopo pochi giorni, Sy interrompe ogni contatto [le client]. Scompare dopo aver intascato i soldi.

Sall si affretta a contattare la polizia riguardo a Zac Mbao. Che riceve altre denunce sporte contro lo stesso imputato da altri candidati all’emigrazione. Inizia la caccia all’uomo. Una volta individuato, Sy verrà prelevato nel suo appartamento nella Cité Conachap de Mbao da elementi della brigata di ricerca guidata dal commissario Alpha Oumar Bâ.

Durante la perquisizione del suo appartamento sono stati scoperti e sequestrati più di 20 passaporti, timbri di sette società fittizie, utilizzati per creare falsi contratti di lavoro, un grosso lotto di estratti conto bancari, due computer, un telefono fisso e una stampante con scanner. Il delinquente, 29 anni, è stato deferito alla Procura della Repubblica, riferisce L’Observateur.

-

PREV tagli agli aiuti alimentari e alle gite culturali
NEXT Questi deputati che hanno perso l’immunità parlamentare