KHADY DIÈNE GAYE PRESENTA UNA VALUTAZIONE “MOLTO SODDISFACENTE”.

KHADY DIÈNE GAYE PRESENTA UNA VALUTAZIONE “MOLTO SODDISFACENTE”.
KHADY DIÈNE GAYE PRESENTA UNA VALUTAZIONE “MOLTO SODDISFACENTE”.
-

Il Ministro della Gioventù, dello Sport e della Cultura, Khady Diène Gaye, ospite del telegiornale delle 20 di RTS, ha presentato i risultati della 15a edizione della Biennale di Arte Africana Contemporanea, che si è svolta a Dakar a porte chiuse il 7 dicembre. Si è parlato dei successi organizzativi, delle novità introdotte e delle prospettive future di questo evento, ormai entrato nell’agenda culturale internazionale.

Per Khady Diène Gaye questa edizione è stata un grande successo. È stata particolarmente contenta del ritorno della mostra di design, assente nelle edizioni precedenti. Secondo lei, questa mostra è stata una delle più attraenti, rivelando il potenziale creativo del Senegal basato sulle risorse e sui materiali locali.

Il ministro ha definito questa edizione “molto soddisfacente”, sottolineando che le sfide organizzative e di partecipazione sono state affrontate. “La partecipazione è stata notevole, con la presenza di diverse nazionalità straniere”, ha affermato. In termini di eventi, ha annunciato che sono state registrate 407 mostre ufficiali, distribuite in luoghi iconici come l’Old Courthouse, il Museum of Black Civilizations e la National Gallery of Art.

Al Museo delle Civiltà Nere, i visitatori hanno potuto scoprire i padiglioni nazionali, tra cui quello del Senegal, e quelli degli ospiti d’onore: Stati Uniti e Capo Verde.

Il ministro ha inoltre rivelato che il budget stanziato per questa edizione è stato aumentato a 1,8 miliardi di FCFA, rispetto agli 1,5 miliardi dell’edizione precedente. Questo aumento dei finanziamenti, integrato dai contributi del settore privato, ha permesso di elevare la qualità dell’organizzazione, in particolare per quanto riguarda i trasporti, l’assicurazione e il monitoraggio dei lavori.

Khady Diène Gaye ha insistito sull’entusiasmo popolare che circonda questa Biennale, grazie ad iniziative come il percorso artistico allestito nell’ex Palazzo di Giustizia e il ritorno della moda con le sfilate. Queste innovazioni hanno reso l’evento più democratico e accessibile alla popolazione senegalese.

Accogliendo l’entusiasta partecipazione dei giovani senegalesi, il Ministro ha annunciato le novità per le prossime edizioni. L’obiettivo è rafforzare l’accesso all’arte e alla cultura per tutta la popolazione, promuovendo al contempo le industrie creative nei territori. Questa 15a edizione della Biennale di Dakar conferma il ruolo centrale di questo evento nella promozione dell’arte contemporanea africana, offrendole una vetrina internazionale.

-

PREV La Niña è qui, ma è molto diversa
NEXT Vallonia: si conferma il calo, ma resta fondamentale la cautela sulle strade del Paese