Si prevede un ulteriore aumento del prezzo del tabacco tra i tabaccai. Dal 1° gennaio 2025, alcuni pacchetti vedranno aumentare il prezzo da 1 a 2 dirham. “Gli aumenti sono allo studio e saranno oggetto di una riunione della commissione per l’approvazione del prezzo dei tabacchi lavorati, prevista per la prossima settimana.», ci racconta una fonte vicina alla questione.
Questa commissione di approvazione, posta sotto il controllo del Ministero delle Finanze, si riunisce ogni sei mesi per fissare il prezzo di vendita del tabacco in Marocco.
L’aumento del prezzo di un pacchetto di sigarette era previsto dagli operatori del settore, tenendo conto dell’aumento delle tasse sul tabacco. Si ricorda che la legge finanziaria 2022 ha previsto una riforma dell’Imposta sui Consumi Interni (TIC) del tabacco, fissando un piano di tassazione progressiva per il periodo 2022-2026.
Leggi anche: Ecco il nuovo prezzo delle sigarette in Marocco, dal 1 gennaio 2024
In effetti, i successivi aumenti del prezzo delle sigarette negli ultimi anni hanno portato a differenze significative nei livelli di tassazione a seconda dei diversi prezzi di vendita al pubblico di questi prodotti.
La revisione delle modalità di tassazione delle sigarette permette sia di preservare gli interessi dell’Erario (garantendo entrate aggiuntive) sia di ridurre il sostanziale divario di prezzo tra le cosiddette sigarette low cost e quelle delle marche premium.
L’incremento delle ICT potrebbe anche rispondere alla preoccupazione di preservare la salute dei cittadini incoraggiando i fumatori a frenare i propri consumi.
Secondo lo schema fiscale stabilito dalla legge finanziaria 2022, la quota specifica ICT dovrebbe aumentare da 100 dirham nel 2022 a 550 dirham nel 2026. La raccolta minima dovrebbe salire da 710,2 dirham nel 2022 a 953 dirham nel 2026 (per un totale di 1.000 sigarette).