Pubblicato il 7 dicembre 2024 alle 21:02 / Modificato il 7 dicembre 2024 alle 21:03
2 minuti lettura
Aggiornare le proprie competenze sta diventando sempre più importante alla luce della crescente digitalizzazione e della carenza di personale. Ma in pratica mancano tempo e risorse in termini di formazione continua. Il nostro dossier dedicato
Sarebbe una verità lapalissiana affermare che il covid ha trasformato in modo permanente il panorama della formazione continua nelle imprese. La progressiva digitalizzazione sperimentata in questo periodo ha di fatto ridistribuito le carte costringendo le aziende a considerare nuove forme, anche a costo di abbandonare la formazione certificativa a favore di contenuti focalizzati sui bisogni immediati dei propri dipendenti. Questo è ora visibile nei CV dei candidati che incontriamo in cui i MOOC (Massive Open Online Courses) o altri corsi LinkedIn si affiancano ai CAS o agli MBA universitari.
La rilevanza stessa dell’acquisizione di determinate conoscenze è messa in discussione anche dall’uso ormai comune di strumenti di intelligenza artificiale che, consentendo di produrre report senza dover padroneggiare le tematiche, svaluta determinate conoscenze. Infine, l’arrivo di dipendenti della generazione di nativi digitali richiede di ripensare sia i formati che le modalità di erogazione della formazione. Si tratterebbe ora di dare priorità alla distanza, all’autonomia, alla brevità e all’accessibilità. Questi elementi non solo ne modificano la forma e i contenuti ma, più profondamente, mettono in discussione la finalità della formazione continua nelle aziende.
Segui le notizie con noi e sostieni il giornalismo esigente e audace
Per le vacanze di fine anno approfitta del -25% sul tuo abbonamento annuale ????
Informazioni di qualità a portata di clic. Offerta valida fino al 25 dicembre 2024.
Mi iscrivo
Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
- Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito
- Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
- Piano di condivisione di 5 articoli al mese
- Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
- Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
- Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati
Hai già un account?
Login
Swiss