DAKAR (Senegal) – La Marius Ndiaye Arena si è animata quando l’ASC Ville de Dakar è scesa in campo per la partita di apertura della Women’s Basketball League Africa (WBLA) 2024 contro la FAP del Camerun, i tifosi locali hanno portato la loro squadra alla vittoria.
La partita si è svolta in due tempi, gli ospiti hanno dominato il primo tempo prima che la squadra di Moustapha Gaye si rimontasse nella ripresa con serie cruciali, le palle perse della FAP hanno pagato per l’ASC che vince la partita 57-54.
Elisabeth Dabou ha aperto la strada alla squadra di casa, segnando 13 punti e arrivando a un rimbalzo da una doppia doppia. Anche Foune Sissoko ha partecipato alla vittoria segnando 13 punti.
LA SVOLTA DELLA PARTITA: I ragazzi di Gaye, che hanno beneficiato del sostegno dell’Arena per tutta la gara, si sono ritrovati a meno di un punto (37-36) a 40 secondi dalla fine del terzo quarto. Un canestro di Elisabeth Dabou ha permesso alla squadra di casa di passare in vantaggio per la prima volta dal primo quarto (38-37).
Un fallo antisportivo dell’ASC manda in lunetta il FAP, che sbaglia una volta e pareggia la partita sul 38′ in vista dell’ultimo quarto.
I camerunesi sono andati in vantaggio sul 51-41, ma la squadra di Gaye è riuscita a portarsi sul 16-3 negli ultimi cinque minuti, ottenendo il massimo vantaggio sul 54-51. Il canestro di Sissoko ha permesso ai futuri vincitori di riprendere il controllo e vincere.
LE EROINE: I maliani Dabou e Sissoko hanno mostrato grande determinazione contro i camerunensi, soprattutto nel secondo quarto, dove si sono portati avanti 16-15, e nel terzo, che si è concluso con il punteggio di 17-11 a loro favore.
I NUMERI NON MENTONO: La metà (10) dei punti segnati dall’ASC nel primo tempo provenivano dalle 17 palle perse della FAP, con la squadra di casa che gestiva meglio la palla. I camerunensi non sono riusciti ad adattarsi nel secondo tempo e l’ASC ha segnato il 21-6. Le cariche di Gaye hanno dominato il campo 36-22, uccidendo gli ospiti 18-03 nei tempi di recupero.
CONCLUSIONE: Nonostante sia in vantaggio solo per 4:19 minuti, l’ASC Ville de Dakar ha iniziato la sua stagione con una vittoria e si è data una possibilità nel Gruppo A. Con le squadre locali che hanno vinto la competizione tutte e quattro le volte in cui Dakar l’ha accolta, l’ASC ha il suo bel da fare fuori per questo. Affronterà Mountain of Fire Miracles nella sua prossima partita.
I camerunensi, dal canto loro, dovranno ritrovare le forze per la seconda partita del girone, dove domenica 8 dicembre affronteranno l’Al Ahly, campione della zona 5.
HANNO DETTO: “Perdere palla 32 volte a questi livelli è pericoloso e loro hanno approfittato dell’occasione per punirci. Quando si sono avvicinati i miei giocatori sono andati nel panico e non sono riusciti a fare il loro gioco”. Angelo Majolie Lonteuformatore FAP.
“Mi aspettavo questo tipo di competizione. È un evento africano che non è mai facile. Abbiamo provato a giocare veloci nel primo quarto, ma ci siamo adattati alle nostre forze nel secondo tempo, e ha funzionato, abbiamo giocato il loro gioco, da qui la partita equilibrata. Ma ci adatteremo in futuro Ci siamo preparati bene, abbiamo giocato amichevoli contro squadre forti anche maschili, ma è un livello di competizione diverso e la prima partita ci ha permesso di vedere i punti per migliorare in vista del prossimo incontro.” Moustapha Gayeallenatore dell’ASC.
FIBA