Il marchio Nothing rilancia il leggendario gioco Snake di Nokia sotto forma di widget creato dalla community.
Il gioco Serpentereso celebre dai telefoni Nokia alla fine degli anni ’90, ritorna in versione rivisitata grazie a Niente. L’azienda londinese presenta la sua novità widget interagisci per Android tramite l’applicazione Nothing Community Widgets.
Leggi: recensione del Nothing Phone (2a), un ottimo smartphone da meno di 350 euro
Snake ritorna al widget Niente
Nothing ha lanciato un’applicazione Android chiamata Nothing Community Widgets, una delle prime caratteristiche della quale è una versione rivisitata del famoso gioco Snake. Questo widget interattivo si ispira al titolo originale, preinstallato sul Nokia 6110 nel 1997. All’epoca Snake veniva controllato tramite pulsanti fisici, ma questa nuova versione incorpora controlli touch per dirigere il serpente e un doppio tocco per mettere in pausa gioco.
Il principio rimane invariato: il giocatore guadagna punti mangiando palline rosse, impedendo al serpente di mordersi la coda mentre cresce. L’idea per il widget Snake è venuta da Rahul Janardhanan, un artista che ha condiviso una serie di concetti per i widget Nothing OS all’inizio di quest’anno. L’azienda ha subito notato il suo lavoro e ha collaborato con uno sviluppatore della sua comunità per dare vita all’idea.
Niente progetti comunitari
Questa iniziativa fa eco ad altri progetti portati avanti da Nothing per coinvolgere la sua comunità. Nel mese di ottobre, l’azienda ha lanciato un’edizione speciale del suo Nothing Phone, la Phone 2a Plus Community Edition, che incorpora elementi di design inviati dai suoi utenti, come un retro fosforescente, nuovi sfondi e una confezione unica. Con l’applicazione Community Widgets, Nothing punta ancora una volta su questa co-creazione per offrire funzionalità progettate in collaborazione con i suoi fan.
Stesso argomento: nel 2025, Nothing potrebbe (finalmente) diventare un marchio di smartphone come gli altri
???? Per non perdere nessuna novità da 01net, seguici su Google News e WhatsApp.
Di: Opera
Fonte :
Il limite
Senegal