Come parte dell’operazione “The Nights of Reading”, la Biblioteca dei media ha ricevuto il Bluesman Julien Cormier e lo storyteller Olivier de Robert per un tributo a libri e biblioteche. In equilibrio e ascolto reciproco, disegnano un percorso tra umorismo e fantastico e ricordano la ragion d’essere delle biblioteche i cui scaffali coprono le pareti: “Dove ci sono libri, non ci sono più pareti …”
Un mondo di emozione, incontro, un mondo misterioso, a volte serio, spesso divertente, sempre poetico. Olivier de Robert non racconta una storia, la vive davvero e porta il suo pubblico attraverso la sua immaginazione letteraria e la sua poesia.
“Living Book (S)” è la storia di due persone perdute che fingono di essere analfabete e cieche ma che cercano nei libri delle storie da raccontare. Dopo aver visitato i mercati e i rami, alla ricerca della loro storia, è in una biblioteca che decidono di arrendersi. Per evitare di incontrare il pubblico, è di notte che i due compagni visitano i libri. Dal libro di Tale al libro contabile, al crepuscolo, mentre tutto sembra addormentare, i libri prendono vita …
In un’atmosfera musicale insolita in una biblioteca dei media, i due uomini hanno reso il loro pubblico dal vivo, un momento pieno di umorismo, terroir, leggerezza, riferimento culturale. Un vero momento di felicità. All’uscita, il pubblico parte con immagini e parole nella testa, “con l’impressione di essere stato trasportato in un mondo altrove”. Uno spettacolo finanziato dalla comunità dei comuni dei Porte di Ariège Pyrénées (CCPAP).
Mondo