DayFR Italian

PUNTO DI VISTA. Il 7 ottobre ha cambiato la mappa del Medio Oriente

-

Gli eventi a volte hanno una loro logica, che sfugge alla volontà dei loro autori e produce risultati che possono sorprendere. Pertanto, a livello geopolitico, una delle maggiori conseguenze indirette dell’11 settembre 2001 è stato, attraverso la seconda guerra del Golfo del 2003, il rafforzamento dell’Iran. Teheran è stato l'unico vincitore della pericolosa avventura militare di Washington. Un paradosso se ricordiamo che gli attentatori suicidi di Al-Qaeda erano musulmani sunniti.

Ventidue anni dopo, una delle principali conseguenze indirette del 7 ottobre 2023 – erroneamente chiamato l’11 settembre di Israele – è lo spettacolare indebolimento dell’Iran, se non quasi l’emergere di un nuovo ordine israeliano in questa parte del mondo. Gli atti barbarici commessi da Hamas, una creatura dell'Iran, hanno portato, in un percorso quasi inevitabile, alla sconfitta, definita da alcuni strategica, del regime dei mullah. Uno dopo l'altro, gli alleati di Teheran, da Hamas a Hezbollah, dai ribelli Houthi dello Yemen al regime di Bashar al-Assad in Siria, si sono trovati gravemente indeboliti, se non nell'ultimo caso rovesciati.

Leggi anche. PUNTO DI VISTA. Il Medio Oriente, specchio delle tensioni occidentali

A più di un anno di distanza dagli eventi, il 7 ottobre appare più chiaramente per quello che è stato realmente: un evento globale che ha modificato la mappa del Medio Oriente, se non quella del mondo. Inizialmente, la Russia ha tratto grandi benefici da questa “gradita distrazione” fornita dalla guerra di Gaza. Lo spirito errante delle nostre società ha focalizzato il nostro sguardo su un conflitto molto più emotivo in Medio Oriente, mentre nelle nostre società si manifestava un inizio di stanchezza nei confronti della guerra in Ucraina.

Gli eredi dell'Impero Ottomano si rafforzarono

Ma la gioia della Russia potrebbe essere stata di breve durata? In Siria, il regime di Assad sembra essere la doppia vittima collaterale delle guerre a Gaza e in Ucraina. La Siria non è forse la prova che Mosca non può “combattere due guerre contemporaneamente”, in Medio Oriente e in Europa? Prigioniera dell'aggressione ucraina, la Russia ha appena perso quella che costituiva la sua carta più importante in Medio Oriente.

Con il passare del tempo, Israele emerge più forte strategicamente e più isolato politicamente dalla dura prova del 7 ottobre. Gerusalemme ha saputo ristabilire – e ancor più – la sua capacità di deterrenza, messa a dura prova dai massacri di Hamas. Ma a quale costo? E non solo per le popolazioni civili di Gaza e del Libano. Israele è più che mai Sparta. Ma è anche uno stato paria agli occhi di una parte sempre crescente dell’umanità. Quanto più le immagini della Shoah si allontanano nel tempo (quasi ottant’anni), tanto più le immagini di Gaza le sostituiscono, in un immaginario collettivo favorevole alla crescita dell’antisemitismo.

Gli unici beneficiari evidenti del 7 ottobre oggi sembrano essere i turchi. Tutto accade come se il più grande pogrom commesso contro gli ebrei dalla fine della seconda guerra mondiale avesse come conseguenza diretta il rafforzamento degli eredi dell’Impero ottomano su quelli dell’Impero persiano – e incidentalmente (o principalmente) quello dei sunniti sugli sciiti . Sicuramente l’America è parzialmente tornata in Medio Oriente sotto la presidenza Biden: ma per quanto tempo, con l’imminente arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca? E l’Europa è, per la maggior parte, assente.

Una cosa è certa. In termini di complessità, il Medio Oriente è “Campione in tutte le categorie”.

(1) Il suo ultimo libro, Il Trionfo delle Emozioni, ha ricevuto il premio Vauban 2024.

Related News :