DayFR Italian

ArticoloMostra, laboratori, visite… Le Pont du Gard svela il suo programma di Natale

-

La mostra “Sotto i pixel, la materia”

Da metà settembre, il sito del Pont du Gard ospita una nuova mostra temporanea creata da 4 artisti internazionali: Regina Silveira, Ana Maria Tavares, Mona Young-Eun Kim e Nicolas Tourte. “Sotto i pixel, la materia” invita il pubblico a interrogarsi sul rapporto tra reale e virtuale, attraverso opere dove natura e artificio si mescolano, attraverso un percorso che si snoda attraverso l'intero sito.

Orari di apertura: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00. Chiuso il lunedì mattina e gli stessi giorni delle aree di scoperta. Mostra inclusa nel biglietto d'ingresso alle aree di scoperta. Alcune opere accessibili a tutti all'aperto.

Numerosi laboratori per famiglie

Dal 21 dicembre al 5 gennaio si organizza anche l'équipe dei mediatori diversi workshop per grandi e piccini.

  • “Faccio la corona della mia pianta”: Dopo aver scelto e legato le piante che lo comporranno, tutti i fioristi in erba partono con la propria creazione e possono decorare con un'aria di festa la propria tavola o la porta di casa.

Sessioni: lunedì 23 e 30 dicembre alle 14 (durata da 1,5 a 2 ore).

Prezzi: 6€/bambino e 12€/adulto partecipante al laboratorio. Gratuità solo per ogni adulto accompagnatore (è richiesto 1 adulto e max./famiglia).

Destinatari: Laboratorio per famiglie dai 6 ai 12 anni.

  • “Realizzo il mio mosaico antico” : Un'occasione per scoprire il mondo del mosaico gallo-romano e per introdurvi alla tecnica con un motivo “vacanza speciale”. Tutti gli artisti del mosaico in erba partono con la loro creazione natalizia.

Sessioni: giovedì 26 dicembre e 2 gennaio alle 14:00 (durata dalle 13:30 alle 2 ore).

Prezzi: 6€/bambino e 12€/adulto partecipante al laboratorio. Gratuità solo per ogni adulto accompagnatore (è richiesto 1 adulto e max./famiglia).

Destinatari: Laboratorio per famiglie dai 6 ai 12 anni.

  • “Io cucino la mia merenda romana”: Creazione di due ricette gourmet della cucina gallo-romana. Nel menu: preparazione di datteri ripieni di pinoli, poi degustazione dimostrativa di pan brioche tostato con miele.

Sessioni: venerdì 27 dicembre e 3 gennaio alle 14:00 (durata da 13:30 a 2 ore).

Prezzi: 6€/bambino e 12€/adulto partecipante al laboratorio. Gratuità solo per ogni adulto accompagnatore (è richiesto 1 adulto e max./famiglia).

Destinatari: Laboratorio per famiglie dai 6 ai 12 anni.

…e visite classiche o guidate

Naturalmente è possibile anche semplicemente visitare il sito, accessibile tutti i giorni durante le festività. Gli spazi di scoperta, che comprendono il museo, un piccolo cinema e un'area giochi per bambini, sono aperti dalle 9:00 alle 18:00. Rimarranno eccezionalmente chiusi al pubblico i mercoledì 25 dicembre 2024 e 1 gennaio 2025.

Puoi anche optare, tutti i giorni nei giorni festivi (escluso 25/12 e 01/01), a la visita guidata “La grande odissea”, chi offre un tuffo nella storia del Pont du Gard, dalla sua costruzione ad oggi.

Durata: 1 ora

Prezzi: 15€ (normale) / 13€ (ridotto) / 6€.

Per laboratori e visite è consigliata la prenotazione su https://billetterie.pontdugard.fr.