DayFR Italian

Pubblico televisivo: Notre-Dame de Paris manda nel panico i contatori di 2

-

Cinque anni dopo il terribile incendio che ne ha portato via il tetto e la guglia, Notre-Dame de Paris ha riaperto i battenti sabato alla presenza di numerosi capi di Stato, tra cui Donald Trump e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelenskyj. E i francesi sono stati invitati in massa alla cerimonia: 7,23 milioni di telespettatori erano davanti a 2 tra le 19:15 e le 21:05 per seguire in diretta la cerimonia protocollare, secondo Médiamétrie. La quota di mercato dell'intero pubblico dai 4 anni in su è pari al 37,5%. Il picco di 8,03 milioni è stato registrato alle 19:37, poco prima del discorso di Emmanuel Macron. A questo dato bisognerà aggiungere gli ascolti dei notiziari che hanno trasmesso l'evento, i cui dati si conosceranno solo a fine mattinata.

France 2, che ha proposto una giornata speciale, ha registrato uno share del 24,9% durante tutto il sabato, contro il 15,5% di TF 1 che ha pagato caro il fatto di non aver trasmesso Notre Dame. 4,17 milioni di persone (29,6%) hanno aspettato con Julian Bugier dalle 17:30 l'inizio dei festeggiamenti. Mentre 3,91 milioni di francesi sono rimasti poi ad assistere al concerto presentato da Stéphane Bern (22%). Nel frattempo, 1,58 milioni di loro hanno continuato davanti a un “Che tempo! » speciale, live come un canale di notizie (20,7%).

La giornata è stata ottima per il servizio pubblico poiché, in prima serata, France 2 è leggermente avanti rispetto a… France 3. 3,76 milioni di curiosi si sono lasciati trasportare da “I misteri di Clos des Lilas”, un nuovo film poliziesco per la TV con Fanny Cottençon, Blandine Bellavoir e Pierick Tournier (19,7%). Notre Dame non ha fatto soffrire più di tanto la “Star Academy”, stabile rispetto al sabato precedente: 2,67 milioni di persone hanno assistito alla prima serata sotto il segno del musical, segnata dall'eliminazione di Maureen, ovvero il 16,6% di quota di mercato (e il 32,7 % per le donne responsabili degli acquisti sotto i 50 anni, target preferito dagli inserzionisti).

M 6 è battuto da France 5. Sono infatti 850.000 gli appassionati di viaggi che si sono lanciati in questo numero unico di “Échappées belles” in cui Jérôme Pitorin ha vagato per il Quercy (4,4%). La serata dei Sei si trasforma in un disastro con appena 810.000 persone (4,4%) a guardare la serie poliziesca “Irrational”, che prosegue nell'indifferenza generale. M 6 precede TMC, Arte e W 9.