DayFR Italian

Colera: come è stata contenuta l'epidemia a Mayotte

-

L’epidemia di colera che ha imperversato a Mayotte, territorio francese d’oltremare annidato nel cuore del Canale di Mozambico, è stata realmente attiva tra marzo e luglio 2024, con due picchi, in aprile e giugno. Ci sono stati un totale di 215 casi confermati, inclusi 5 decessi a livello nazionale. Tutti questi decessi sono avvenuti prima di arrivare in una struttura sanitaria.

Quando il dottor Julien Carvelli, medico di rianimazione, decide, nel novembre 2023, di sospendere per un anno il suo incarico di PH in un'unità di terapia intensiva polivalente di Marsiglia in quello del centro ospedaliero di Mayotte (CHM), non sospetta che il suo lavoro la descrizione diventerà presto più eclettica. È infatti in questa pesante unità di terapia intensiva che riunisce pazienti adulti ma anche pediatrici che, nel maggio 2024, assumerà un secondo ruolo: quello di co-direttore dell'unità del colera insieme al dottor Mohamadou Niang, capo dell'unità medicina polivalente del CHM.

Tutto è iniziato lunedì 18 marzo 2024, quando a Mayotte è stato rilevato un caso sospetto di colera proveniente dalle Comore, grazie ai medici del Samu Center 15. Abbiamo quindi dovuto reagire rapidamente. La diffusione dell'epidemia rischia di essere clamorosa, a causa dei problemi dell'acqua potabile e della promiscuità nei “Bangas”, queste precarie abitazioni di lamiera ondulata dove solitamente transitano i migranti comoriani.

L'ARS di Mayotte, di concerto con il CHM, inizia immediatamente a mettere in atto azioni per limitare i rischi di diffusione della malattia nel territorio.

Una tenda di smistamento si radica a livello di emergenza. I pazienti che presentano sintomi digestivi come vomito, diarrea e uno stato clinico di disidratazione vengono sottoposti a triage.

Un test diagnostico rapido (Trod) viene effettuato su un campione di feci o su un tampone. Questo test, sebbene molto sensibile, non è molto specifico. “Abbiamo smistato più del doppio dei pazienti affetti da colera.” Ci informa il dottor Carvelli. Ecco perché ogni Trod, sia esso positivo o negativo, viene sistematicamente confermato mediante PCR. Il Trod permette comunque di orientarsi in circa quindici minuti per iniziare le cosiddette azioni “sul campo”. Ciò comporta recarsi a casa del sospetto paziente per vaccinarsi e somministrare un’adeguata profilassi antibiotica a chi gli sta intorno, ma anche ricorrere alla disinfezione dell’abitazione.

I pazienti con malattia confermata vengono poi trasferiti all'unità colera, formata dall'aggregazione dell'Unità di ricovero pediatrico a breve termine (UHCD) e dell'UHCD adulti, composta da 12 camere e 14 posti letto, che può ospitare fino a 20 posti letto presso il culmine della crisi.

Secondo Tanguy Cholin, capo del dipartimento di sicurezza ed emergenze sanitarie dell’Agenzia sanitaria regionale (ARS) di Mayotte, “il piano d'attacco prevedeva un armamento di capacità di ricovero specifiche su 4 livelli, che andavano dal solo CHM, all'estensione ai centri medici di riferimento (CMR). Avevamo previsto di ricoverare fino a 180 persone, mentre il trend abituale era di 20 pazienti.

Mobilitazione delle risorse umane

Da maggio si è deciso di concentrare tutto nello stesso luogo: il CHM, per una strategia di gestione delle risorse umane. Questa, inizialmente composta da diversi medici di medicina generale e intensivisti, è stata in gran parte ampliata dalla riserva sanitaria. Organizzazione francese di sanità pubblica (SPF), questa riserva è composta da professionisti sanitari (medici, infermieri, psicologi, ingegneri sanitari, ecc.) che prestano servizio volontario e possono essere mobilitati come rinforzo in situazioni sanitarie eccezionali.

Nel caso specifico è stata l'Ars ad avanzare le richieste di mobilitazione. Tanguy Cholin specifica: “Ci sono stati legami molto stretti con l’ARS e il CHM sulla gestione della crisi, almeno su base settimanale, per molto tempo sono stati mobilitati per il CHM circa 110 riservisti, principalmente medici e infermieri, e alcuni tecnici di laboratorio , 236 riservisti furono mobilitati per azioni sul campo.

I medici mobilitati erano per lo più medici di base o medici d'urgenza, pochissimi pediatri, poi aiutati in situazioni di estrema disidratazione dei bambini con protocolli efficaci che sono emersi gradualmente, ma anche formazione video sul canale YouTube del dottor Julien Carvelli, tra gli altri.

La fine dell’epidemia? Veramente ?

Il prefetto e il direttore della Sanità Pubblica francese hanno dichiarato in un comunicato stampa, datato 7 ottobre 2024, la fine dell'epidemia. Tuttavia, se l'ultimo caso indigeno risale all'8 luglio e l'ultimo caso importato al 12 luglio, la vigilanza resta necessaria su tutto il territorio Mahorais. “Perché il batterio continua a circolare nelle Comore, con circa 70 casi segnalati a Grande Comore, e perché la stagione delle piogge si avvicina”spiega il dottor Carvelli.

In effetti, la tenda di smistamento è stata riaperta e Tanguy Cholin lo spiega “I raid vengono organizzati grazie a riservisti, mediatori e circa 350 volontari delle associazioni di quartiere”. La loro missione: ricerca attiva nei quartieri di casi sospetti, in particolare di persone sintomatiche che potrebbero aver viaggiato alle Comore e in Africa. “Questo è ciò che chiamiamo sorveglianza basata sulla comunità (CBS), che associa mediatori associativi alle azioni sanitarie dell’ARS al fine di aumentare il numero di staffette locali”. L'Ars si ritiene soddisfatta delle azioni di prevenzione messe in campo, i cui due pilastri sono stati la vaccinazione e l'accesso all'acqua.

Per quanto riguarda la vaccinazione, essa è stata effettuata secondo un cosiddetto processo ad anello attorno ai focolai epidemici emergenti, questo è ciò che noi chiamiamo “vaccinazione ad anello”. Secondo il Dott. Carvelli: “Era la strategia più adatta, data la mancanza di dosi disponibili per tutta la popolazione. Inoltre non è chiaro quanto durerà la copertura vaccinale, che andrà da pochi mesi a 2-3 anni”. Ci sono due specialità, somministrate per via orale. Il vaccino Vaxchora (della Bavarian Nordic) è stato preferito per il suo utilizzo in dose singola. In caso di controindicazione a questa specialità (gravidanza o immunosoppressione), abbiamo utilizzato Dukoral, (della Valvena) somministrato in due dosi. La protezione era efficace da 7 a 10 giorni dopo la vaccinazione. Abbiamo infatti somministrato anche la profilassi antibiotica con doxiciclina ai casi di contatto.

Per quanto riguarda l'accesso all'acqua potabile, è stato possibile rafforzarlo grazie a un piano d'azione mirato sulle aree “ad alto rischio”, le più colpite e le più precarie. Questo è stato strutturato attorno a diversi punti : il risanamento delle rampe d'acqua esistenti, la realizzazione di nuove rampe nonché l'installazione di terminali di fontane magnetiche (fontane attivabili tramite badge magnetico) per la popolazione non allacciata alla rete idrica. Una cosiddetta malattia a rischio fecale, il colera può essere contenuto solo se la popolazione ha un accesso sufficiente ad esso.

Il dottor Carvelli, tuttavia, qualifica questa constatazione di successo evidenziando un problema che persiste: il sostegno della popolazione alle strategie di comunicazione. “Questa epidemia circolava principalmente nelle baraccopoli. È molto difficile, infatti, fornire una soluzione sanitaria ad una popolazione precaria e vulnerabile che non ha diritti sul territorio. È stato estremamente difficile in termini di comunicazione, la popolazione in generale non è necessariamente favorevole. Tuttavia, è importante, in termini di salute pubblica, riuscire a far capire alla popolazione che dobbiamo prenderci cura dei più precari e dei più vulnerabili affinché la risposta possa portare benefici alla collettività. Sì, il colera è una malattia contagiosa importata dall'Africa e poi alle Comore. Ma la geografia è questa, l’immigrazione non si fermerà domani e se le Comore rimarranno un centro epidemico, il colera tornerà a Mayotte. Prendendosi cura dei malati e attraverso la prevenzione, la collettività ne trarrà beneficio, non altrimenti.” La sorveglianza e la coesione restano quindi necessarie…