DayFR Italian

in Bretagna, perché una casa acquistata a caro prezzo verrà distrutta?

-

Par

Elodie Lepicq

Pubblicato il

6 dicembre 2024 alle 10:04

Vedi le mie notizie
Segui le notizie Morbihan

HA Valvole (Morbihan), ai piedi delle rive del della grunel Golfo del Morbihan, una casa costruita nel dopoguerra è in fase di ristrutturazione demolizione. Questo bene acquisito dal Conservatorio del Littorale sarà completamente distrutto entro la fine del 2024. Spiegazioni.

Chi possiede la casa e il terreno?

Nel 2023, il Conservatoire du Littoral confisca questa casa, situata in rue de l'île d'Arz, appena sopra il fiumeu Gru. La firma dell'atto di acquisizione avviene nel marzo 2024.

Un tempo qui viveva un giardiniere. Prima lasciato in eredità al Lega contro il cancrosi tratta di un promotore immobiliare che farà la migliore offerta con l'obiettivo di realizzarvi diverse abitazioni. Infatti, sul terreno in cui si trova la casa, ci sono anche tre edifici annessi registri immobiliari che danno diritto alla costruzione.

In modo da conserva e di Rifnatura le sitoil Conservatoire du littoral, che ha lo scoop sull'acquisto dopo che il dipartimento, ha acquistato la casa per 560.000 euro. Per questo acquisto avranno un finanziamento da sfondo verde deserto che sostiene le comunità per la transizione ecologica per un importo di 300.000 euro.

A questo va aggiunto 65 876 ​​euro di lavori di rinaturalizzazione. I lavori iniziarono il 25 novembre.

Perché distruggerlo?

L'obiettivo di questa demolizione è per migliorare la qualità del paesaggio nel quadro della politica di conservazione degli spazi naturali di cui il Comune fa parte.

Video: attualmente su Actu

Il motore del nostro acquisto è il motivo naturale e paesaggistico. Se quello che compriamo non è patrimonio o utile, per farne un alloggio, per ospitare una guardia, utile a un contadino, lo demoliamo.

Jérôme Le Breton, responsabile del progetto del Conservatorio del litorale

Rimozione e decontaminazione dell'amianto

All'inizio di dicembre 2024, il lavoro è dedicato a rimozione dell'amianto del pollaio prima della sua distruzione.

Vista dalla rue de l'île d'Arz a Vannes (Morbihan). Il Conservatorio della Costiera ha acquistato la casa, il giardino e le tettoie, ovvero 330 m² di fabbricati su 3.402 m² di terreno. ©Elodie Lepicq

Poi arriverà il bonifica del territorio presentandone numerosi microinquinanti plastica proveniente dall'attività orticola del precedente proprietario.

Una volta completati questi lavori, il Conservatorio e la città di Vannes definiranno insieme il scopo del sito (camere per gli ospiti, sala didattica, attività pastorale, ecc.). Per il momento si tratterebbe di valutare l'interesse che avrebbe per il sito l'agricoltore vicino, i cui terreni sono anch'essi di proprietà del Conservatoire du Littoral.

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon Actu.