DayFR Italian

Traffico di droga: le Antille-Guyana, porte strategiche per l'Europa – LINFO.re

-

Dalla sezione dedicata alle Antille-Guyana del rapporto della Corte dei Conti emerge che questi territori sono particolarmente esposti al traffico di droga.

Il volume dei contenitori è raddoppiato

Un rapporto della Corte dei conti, datato 26 settembre, rivela le attività dell'Ufficio antidroga (OFAST) e delle forze di sicurezza, nel quadro della lotta contro traffico di drogaper gli esercizi finanziari dal 2018 al 2023.
Come riportato All'estero il 1°la sezione dedicata a Antille-Guyana dimostra che questi territori sono particolarmente esposti a tali fenomeni traffico di droga. La sicurezza delle infrastrutture portuali della Guadalupa e della Martinica è insufficiente e costituisce punti di “grande vulnerabilità”. Inoltre, il volume dei container che lo attraversano è raddoppiato negli ultimi anni.

Aumento preoccupante

Agli occhi dei trafficanti Antille-Guyana sono diventati punti di ingresso preferiti per i trasporti farmaco verso l'Europa. Inoltre, questi territori francesi sono vicini ai paesi produttori dell'America Latina e ai paesi di transito, come Santa Lucia, Guyana o Repubblica Dominicana.
Questa posizione strategica favorisce inoltre l’incremento dei traffici locali, amplificando criminalità e violenza. Secondo il rapporto, nel 2022, 1,2 tonnellate di cocaina è stato sequestrato nei porticcioli e nelle marine di Antille. Un aumento si è notato nel 2023, perché l'antenna OFAST nella zona dei Caraibi ha intercettato 11 tonnellate di narcotici.

> Leggi anche: Antille: sequestrate oltre 8 tonnellate di cocaina, otto persone incriminate