La Banca nazionale svizzera dedica la massima cura alla progettazione e alla produzione di tutte le sue banconote. Tuttavia, alcuni tagli prodotti nella storia recente hanno oltrepassato questa linea invisibile che li ha proiettati nell’immaginario collettivo.
Questo contenuto è stato pubblicato su
30 novembre 2024 – 08:00
La Banca nazionale svizzera (BNS) ha recentemente lanciato un concorso per progettare le banconote della decima serie, che sostituiranno le banconote attualmente in circolazione. I grafici che desiderano partecipare dovranno attenersi al seguente tema: “Svizzera, tutta in rilievo”.
«La futura serie sarà dedicata alla topografia unica del territorio svizzero, dal Giura alle Alpi passando per l’Altopiano, e descriverà l’intero Paese, dalle valli più profonde alle vette più alte. Le banconote dovrebbero riprodurre la diversità della vita lungo i rilievi svizzeri», ha spiegato il 30 ottobre Martin Schlegel, presidente del Consiglio di amministrazione della BNS.
Le prime banconote e il federalismo svizzero
È importante che qualsiasi banca centrale crei banconote che non siano solo funzionali, ma anche belle. Per la Svizzera federalista della fine del XIX e dell’inizio del XX secolo era anche una questione di unità nazionale.
«I Cantoni erano restii a concedere poteri al governo centrale, e questo valeva anche per le banconote», spiega Patrick Halbeisen, direttore degli archivi della Banca nazionale svizzera (BNS), «anche perché riscuotevano imposte sull’emissione di titoli bancari. note.
Fino al 1906 esistevano 36 banche di emissione. Da quell’anno, però, il potere di emettere banconote divenne prerogativa esclusiva della neonata BNS. “Per la popolazione una banca centrale era qualcosa di molto astratto. Penso che fosse importante che questa nuova istituzione, la BNS, desse un’immagine forte”, spiega Patrick Halbeisen.
La BNS incaricò quindi due degli artisti più noti dell’epoca, Eugène Burnand e Ferdinand Hodler, di disegnare le banconote. Nacque così la seconda serie di banconote, la più antica (la prima, detta “interim”, fu stampata sul modello di quelle delle precedenti banche emittenti, con l’aggiunta della rosetta e della sovrastampa federale). I biglietti firmati da Burnand e HodlerCollegamento esterno furono emessi per la prima volta tra il 1911 e il 1914 e furono sostituiti solo nel 1956/57.
L’annuncio potrebbe sembrare un po’ prematuro. Dopotutto, l’ultimo taglio della nuova serie, la banconota da 100 franchi, è in circolazione solo dal 2019, anno in cui le mani che raccoglievano l’acqua hanno soppiantato il volto di Alberto Giacometti. Meritato riposo, diranno i più dispettosi, viste le occhiaie che aveva l’artista grigionese nella foto scelta.
L’artista grigionese Alberto Giacometti è rappresentato sull’ottava serie di banconote da 100 franchi.
Chiave di volta
Ma la BNS indica che tutto procede secondo i piani. Il concorso sul tema «La Svizzera aperta al mondo», da cui è nata l’attuale nona serie, è stato lanciato nel 2005 e 11 anni dopo è stata messa in circolazione la prima banconota.
Non si può negarlo, le banconote attuali sono magnifiche. Non è solo un’opinione personale, anche l’International Bank Note Society (IBNS) l’ha elogiata, selezionando le banconote da 50 e 10 franchi come “miglior banconota dell’anno” nel 2016Collegamento esterno e 2017Collegamento esterno rispettivamente.
Tuttavia – e questa è un’opinione personale – l’attuale serie di banconote non ha il carattere che ha reso emblematici alcuni tagli delle serie passate. Forse perché i contanti vengono utilizzati sempre meno, oppure perché questa serie è ancora troppo recente. Eppure ho già sentito qualcuno parlare di “tre Giacometti”, come sinonimo di 300 franchi. Ma non ho mai sentito nessuno dire: “Mi è costato tre Bisses d’Ayent” (riferimento a una meraviglia dell’idraulica alpina vallesana rappresentata sulla banconota da 100 franchi).
Ogni post della nona serie ha un tema e un “elemento”. Nel caso dell’attuale banconota da 100 franchi il tema è la tradizione umanitaria e l’elemento è l’acqua.
@Banca nazionale svizzera 2018
Accanto a Giacometti, che varca questo confine invisibile per entrare nell’immaginario collettivo, troviamo, nella stessa serie (l’ottava), l’architetto Le Corbusier sulla banconota da 10 franchi e Sophie Taeuber-Arp sulla banconota da 50 franchi. Per chi ha meno familiarità con l’arte astratta del XX secolo, quest’ultima potrebbe essere meno conosciuta delle altre due figure citate, ma rimane l’unica donna mai raffigurata su una banconota svizzera.
figure di animali
Se facciamo un passo indietro, i protagonisti indiscussi della sesta serie (la settima era una serie di riserva e mai messa in circolazione) sono il matematico Leonhard Euler sulla banconota da 10 franchi e l’architetto del periodo barocco Francesco Borromini su quella da 100 franchi.
Ma questo se consideriamo gli esseri umani, perché la sesta serie è caratterizzata principalmente da animali: il gufo sul retro della banconota da 50 e, ovviamente, le formiche sulla banconota da 1.000. La personalità raffigurata sulla banconota di valore più alto è lo psichiatra, neurologo ed entomologo Auguste Forel, famoso per i suoi studi sulle strutture cerebrali degli esseri umani e, ovviamente, delle formiche.
Lo svizzero medio non ha familiarità con il lavoro di Forel, ma la banconota su cui è raffigurato è forse la più iconica mai stampata in Svizzera.
Banca nazionale svizzera
Dire “la formica” per designare la banconota da 1000 franchi divenne presto un’abitudine, tanto che il soprannome di questo taglio rimase, anche dopo la sostituzione della sesta serie.
Danza della morte
Facciamo un ultimo salto indietro nel tempo per parlare di quella che è forse una delle banconote più inquietanti mai stampate: la quinta serie da 1000 franchi (emessa per la prima volta nel 1956/57).
Questa banconota è stata in circolazione dal 1957 al 1980.
Banca nazionale svizzera
Va detto che questo taglio, nonostante rappresenti il 57% del valore di tutte le banconote svizzere oggi in circolazione, non è molto diffuso. La banconota da 1000 franchi svizzeri è la più preziosa che si possa tenere in mano (ad eccezione delle banconote da 10.000 dollari di Singapore e del Sultanato del Brunei, che non vengono più prodotte) e, quando appare, non possiamo fare a meno provare un senso di opulenza e fantasticare sul piacere di avere di più.
Abbiamo l’impressione che l’artista Pierre GauchatCollegamento esternoche ha disegnato l’immagine, e la BNS, che ha deciso di affiggerla sulla banconota da 1000 franchi, hanno voluto riportare sulla terra coloro che danno così libero sfogo alla propria fantasia. La banconota, infatti, rappresenta la “Danza Macabra”, un tema iconografico medievale in cui persone (uomini, donne, bambini, papi o sovrani) danzano con gli scheletri.
È ovviamente un’allegoria della morte e della natura effimera della vita. “Pensi di essere ricco e potente mentre mi tieni tra le mani? – sembra voler dire la nota – ebbene, ricordati che stai per morire”. L’effetto suggestivo è innegabile, ma preferisco comunque “la formica”.
Tradotto dall’italiano utilizzando DeepL/dbu
Più
Hai mai sentito qualcosa di “strano” sulla Svizzera che ti ha incuriosito?
Ti ha interessato un aneddoto legato alla Svizzera? Fatecelo sapere e forse potremo approfondire l’argomento in un articolo.
Vedi la discussione
Saperne di più
Seguente
Precedente
Più
Il miracolo svizzero: il denaro
Questo contenuto è stato pubblicato su
21 dicembre 2023
Nell’ultimo episodio della nostra serie sull’identità svizzera, diamo uno sguardo spensierato all’atteggiamento svizzero nei confronti del denaro.
continua a leggere Il miracolo svizzero: il denaro
Più
Il ciclo di vita di una banconota
Questo contenuto è stato pubblicato su
01 settembre 2024
Nonostante l’aumento dei pagamenti senza contanti, milioni di banconote continuano a circolare ogni giorno in Svizzera e nel mondo. Ma chi decide quando ritirare una banconota dalla circolazione e cosa succede dopo?
leggi di più Il ciclo di vita di una banconota
Related News :