La CGT conta quasi 300 PSE (piani di cassa integrazione)
Da diversi mesi la CGT mette in guardia sulla disastrosa situazione industriale. Lo scorso maggio, la CGT ha presentato un elenco di 130 piani di riduzione dei posti di lavoro per denunciare questo processo di deindustrializzazione. Nel mese di ottobre, quando è stata presentata al Primo Ministro dalla CGT, questa lista raggiungeva i 180 piani di licenziamento.
E meno di 6 mesi dopo il nostro primo elenco, La CGT elenca attualmente 286 piani di riduzione dei posti di lavoro da settembre 2023.
Tra 128.250 e 200.330 posti di lavoro minacciati o eliminati da settembre 2023 registrati dalla CGT
Sta emergendo una tendenza generale verso un’accelerazione del ritmo di attuazione dei piani di riduzione dei posti di lavoro più di 120 piani focalizzati sul periodo luglio-novembre 2024di cui 89 nel solo periodo settembre/novembre.
I settori più colpiti dalla riduzione dei posti di lavoro sono:
- IL metallurgia : 13.000 posti di lavoro diretti eliminati o minacciati,
- IL commercio : eliminati più di 10.000 posti di lavoro diretti,
- IL settore pubblico e associativo : più di 7.000 posti di lavoro persi,
- IL banche e assicurazione : più di 6.000 posti di lavoro eliminati o minacciati
- IL chimica : eliminati più di 7.000 posti di lavoro diretti
Se si somma il numero totale di posti di lavoro eliminati o minacciati (70.586) e il potenziale di posti di lavoro indiretti e indotti nel settore (57.664 ipotesi bassa, 129.744 ipotesi alta), si arriva quindi alla valutazione complessiva di un impatto negativo compreso tra 128.250 e 200.330 posti di lavoro da settembre 2023 registrati dalla CGT.
Ci permette quindi di pensarlo sono a rischio decine di migliaia di posti di lavoro aggiuntivi che potranno aggiungersi a quelli indicati dalla CGT.
Il documentato censimento della CGT è quindi coerente con le valutazioni circolate di recente, in particolare con quello dell'azienda Altares relativo a 300.000 posti di lavoro minacciati dall'ondata di fallimenti aziendali.
Oltre alla devastazione sociale con la distruzione di posti di lavoro diretti e indiretti, porta anche la deindustrializzazione devastazione territoriale con desertificazione che colpisce l’intero tessuto economico e i servizi pubblici francesi.
Ogni lavoro perso si traduce in effetti domino sui subappaltatori, sui fornitori di servizi e sull’intero ecosistema economico locale. Questi piani di licenziamento non solo eliminano posti di lavoro, svuotano le regioni della loro attrattivala loro attività locale…
Vite spezzate, famiglie nell'incertezza: dietro i numeri si nasconde un dramma umano
Non esiste violenza sociale peggiore della disoccupazione; queste perdite di posti di lavoro gettano le famiglie nell’incertezza. Questi annunci possono essere fatti tramite video o SMS in tempi estremamente brevi, senza tener conto delle condizioni di vita dei dipendenti e delle loro possibilità di trovare lavoro, soprattutto se sono a fine carriera.
Questi piani di licenziamento si traducono in profondi impatti sociali, dalle difficoltà finanziarie alla perdita di alloggiindebolendo il tessuto sociale in molti territori.
Le conseguenze ambientali sono inevitabili
La delocalizzazione della nostra produzione in Paesi dove gli standard ambientali sono bassi, o addirittura inesistenti, amplifica l’impatto ecologico di queste scelte.
A ciò si aggiunge un paradosso: la produzione esportata all’estero tornerà fabbricata nel nostro Paese, aumentando ulteriormente l’impronta carbonica della delocalizzazione. La sovranità del nostro Paese è, da parte sua, minacciata.
Esternalizzando intere sezioni della sua capacità produttiva, la Francia sta perdendo non solo posti di lavoro, ma anche il controllo su settori chiave della sua economia. Questa situazione alimenta una maggiore dipendenza da altri paesi.
Soldi pubblici distribuiti senza compenso alle imprese che licenziano e delocalizzano
Di fronte a ciò, lo Stato non svolge il suo ruolo di garante e, al contrario, peggiora la situazione. Il denaro pubblico è massiccio versati in aiuti e sussidi alle imprese che, senza compensazionelicenziare e trasferirsi.
A luglio 2023, stima la Corte dei Conti 260,4 miliardi di euro il sostegno finanziario complessivo alle impresecompresi i prestiti garantiti e il differimento del pagamento dei contributi previdenziali. Nessun controllo o meccanismo coercitivo impedisce queste pratiche che indeboliscono il nostro tessuto industriale e i nostri posti di lavoro.
Queste chiusure di attività e fabbriche sono le conseguenze dirette della politica dal lato dell’offerta guidata da Emmanuel Macron sin dal suo primo mandato.
La sua unica bussola è stata quella di attrarre investitori stranieri, che una volta sul territorio, saccheggiano conoscenze e brevetti per poi partire per aprire fabbriche a basso costo in altri Paesi.
Lo Stato deve imperativamente agire in tal senso ripristinare la sovranità industriale della Francia e attuare una politica industriale davvero ambiziosa. Questo va fino in fondo la cessazione delle delocalizzazioni e la delocalizzazione della produzione.
È anche essenziale lotta al dumping sociale che sfrutta i lavoratori sottopagati in altri paesi, distruggendo al contempo posti di lavoro locali. Una vera strategia industriale è quindi essenziale per garantire un futuro sostenibile alla Francia.
La CGT chiede allo Stato di assumersi le proprie responsabilità e di aprire urgentemente una fondazione per l'industria per rilanciare i nostri strumenti produttivi e agire per l'occupazione in Francia.
➡️ La CGT invita tutti i dipendenti alla mobilitazione il 12 dicembre
Related News :