DayFR Italian

Autobus della solidarietà: quando gli avvocati parigini forniscono consulenze legali gratuite e confidenziali

-
Rabi Merizak/AdobeStock

Dal 7 al 13 ottobre 2024, l'Ordine degli Avvocati di Parigi, in partenariato con la Città di Parigi, ha proposto l'operazione “Avvocato in città”. Il Bus della Solidarietà, faceva parte del sistema Paris Solidarity, questo bus è stato parcheggiato dal 7 all'11 ottobre in Place de la République. Avvocati volontari hanno fornito consulenze legali gratuite e riservate alle parti in causa in difficoltà. Segnalazione.

“Che cosa è esattamente?” », chiede un signore curioso davanti all'autobus contrassegnato “Avvocati” in 4 lingue diverse e parcheggiato nel mezzo di Place de la République. La guardia giurata, appostata davanti alla macchina, lo informa. Questo Bus della Solidarietà consente alle parti in causa di beneficiare di consulenze legali gratuite e riservate. “Ah, va bene, ho una cosa da chiederti…” Dopo aver inserito il suo nome, questo litigante attenderà il suo turno ed entrerà in uno dei tre palchi, angusti ma comodi, dove potrà prendere posto davanti a un avvocato volontario. Installati dietro tende insonorizzate che garantiscono un notevole grado di discrezione, i litiganti possono così affrontare punti di diritto che causano loro problemi nella loro vita quotidiana.

Durante questi turni di 3 ore, ogni consultazione dura circa 20 minuti. Un ritmo abbastanza intenso per gli avvocati volontari che accolgono fino a venti persone. Il resto dell'anno, altri uffici sono aperti a Parigi, generali (Porte de Choisy, Porte de Clignancourt, Porte de Clichy, Porte de Montreuil), specializzati in diritto dell'immigrazione e diritto dell'asilo (Porte d'Aubervilliers, Porte de la Chapelle) , e altri dedicati alle vittime di violenza domestica.

Un approccio che dà significato

“All’interno del Bar i volontari del Bus non si esauriscono. Molti avvocati si uniscono a noi regolarmente, siano essi avvocati alle prime armi o dipendenti di studi e talvolta di grandi studi”, spiega Théodore Malgrain, responsabile del coordinamento del sistema di solidarietà dell'ordine degli avvocati, Paris Solidarité. Spicca però un profilo tipico: quello dell'avvocato che ha appena aperto la sua attività e che quindi ha più possibilità di gestire i propri impegni rispetto a uno studio. Diritto di famiglia, diritto del lavoro, diritto della casa, diritto degli stranieri, un po' meno diritto penale e del consumo, durante queste consultazioni gli argomenti sono molteplici. “A volte, cosa ancora più sorprendente, abbiamo problemi di proprietà intellettuale o di diritto societario”, spiega.

Tra gli avvocati volontari questo martedì 11 ottobre troviamo Hana Ladhari. Questa è la sua prima partecipazione al Bus della Solidarietà. “D’altronde non è la prima volta che lo faccio pro-bono “. Lo ha già fatto a favore dei minori non accompagnati (UMA), per l’AADH (Alleanza degli avvocati per i diritti umani), a favore di un condannato a morte americano o addirittura a sostegno dei ricercatori che lavorano sul riscaldamento globale. L'anno scorso, quando ha fatto domanda per l'autobus, non c'erano più posti disponibili. Quest'anno non voleva perdere l'occasione. “Per me è ovvio partecipare a questo tipo di iniziative. Non è una scelta. Dobbiamo farlo. In ogni caso, il mio caso è questo: ero in Borsa, e così facendo restituisco alla società un po’ quello che mi ha dato”. Questo socio di un'azienda americana si occupa di contenziosi civili e penali, tra cui gran parte del diritto societario e della conformità. È “abituata a formarsi rapidamente su una questione giuridica”, che si tratti del diritto alla casa, del diritto dei consumatori o dei diritti degli stranieri. Tra pochi istanti salirà sull'autobus, si sistemerà e riceverà la sua prima persona. Qualche apprensione? “No, perché non siamo soli. Se ho una domanda, sorelle o fratelli saranno intorno a me”, si rassicura.

L’umanità, al centro della missione degli avvocati

Mentre prende posto sull'autobus, incontra Mélissa Cardoso, avvocato volontaria dell'autobus da diversi anni. Lavoratrice autonoma, presta regolarmente servizio di guardia, non appena i suoi impegni lo consentono, alla Porte de la Chapelle per i diritti degli stranieri o alla Porte d'Aubervilliers. La sua motivazione principale? La volontà di “dare consulenza legale a persone lontane dal diritto e dalla giustizia”. Richiama questa parola essenziale contenuta nel giuramento degli avvocati che ingiunge loro di compiere la loro missione con “umanità”. La sua azione di volontariato si è radicata in Azione contro la Fame, Cimade e anche per Amnesty International, nonostante “un notevole carico di lavoro”. Mélissa Cardoso è specializzata principalmente in diritto dell'immigrazione e diritto dell'asilo. Durante le sue ore nel cuore dell'Autobus della Solidarietà, fornisce consulenza in queste materie, in cui è esperta, ma talvolta anche in “diritto di famiglia, diritto penale o diritto dell'abitazione. In qualità di avvocato generale, puoi anche indirizzare le persone a servizi specializzati”, spiega. Tra le richieste più frequenti che deve affrontare ci sono “le richieste di informazioni relative all'OQTF (obbligo di lasciare il territorio francese), perché le persone potrebbero trovarsi in situazioni irregolari o voler richiedere la nazionalità francese”. In un momento in cui il contesto politico è caotico e si diffondono idee di estrema destra, l’ansia cresce tra i candidati. “Cerchiamo di mostrare quanta più empatia possibile”, spiega. Ma deve avere anche un discorso di verità. “Sono molto trasparente con loro. A chi è in Francia da un anno e mezzo e vuole ottenere la cittadinanza, preferisco dirgli che non sarà possibile. Non sto fingendo che la situazione non sia conforme alla realtà”. Ciò potrebbe creare una reazione negativa? “Le persone sono in grado di ascoltare il consiglio di un avvocato competente ed etico”, assicura. Se sono in grado di ascoltare, a volte si aspettano semplicemente di essere ascoltati, in un’epoca di individualismo come regola. “Prima è venuto un signore, abita per strada e aveva una domanda da fare. Ma soprattutto voleva parlare”, spiega.

Di questi interventi parla con entusiasmo anche Gabriela Greco de Marco Leite, avvocato del foro di Parigi e in Brasile, collaboratrice. È venuta a conoscenza delle attività dell'associazione Paris Solidarité poco più di due anni fa e da allora “se ne è innamorata! “, scherza. Partecipa alle hotline ma interviene anche nei centri di aiuto i cui residenti, anche se ricevono un enorme aiuto dagli assistenti sociali, a volte necessitano di un aiuto legale più specifico. La sua mattinata a Place de la République è andata bene ma è stata intensa. “Avevo domande principalmente sul diritto dell'immigrazione, la mia materia preferita, e sul diritto di famiglia.” Questo è ciò che fa nella sua vita quotidiana, occupandosi di diritto penale, diritto di famiglia e un po' di diritto dei consumatori e della casa. L'adesione al Bar della Solidarietà è in linea con la sua vocazione. “Mi sono sempre piaciuti i soggetti con il maggior contatto umano, ecco perché faccio questo lavoro. Queste iniziative corrispondono ai miei valori di avvocato”, spiega. E se non è facile conciliare i file dell'ufficio e il file pro-bonoperché certi periodi sono più impegnativi, «non lascio da parte il volontariato. Ho la fortuna di avere colleghi molto comprensivi, che capiscono perfettamente quando devo andare in pattuglia o in servizio”. In aggiunta alla sua agenda già fitta, queste ore di volontariato sono una boccata d'aria fresca: “Spesso nella mia vita quotidiana ho clienti che possono pagare le tasse. Tuttavia, con il sistema Paris Solidarité, ci troviamo di fronte a un pubblico molto precario. Ci sentiamo ancora più utili”. Parla con emozione della “differenza che fa nella vita di queste persone”: a volte poche semplici chiamate alla stazione di polizia o al tribunale possono “risolvere una situazione”.

A pochi giorni dal suo primo intervento, Hana Ladhari racconta le sue impressioni: “È stato fantastico”, esclama. Classiche questioni di diritto civile, di diritto sociale, momenti “toccanti” quando si trattava di diritti degli stranieri o di diritto di famiglia, ha potuto discutere, in completa riservatezza, con i litiganti felici di avere risposte complete o parziali meno gli inizi delle risposte , e soprattutto, felice di avere un momento privilegiato di ascolto. “Non esito a reindirizzare alle hotline specializzate, se necessario.” Più abituata a trattare con grandi gruppi o fondi di investimento, preferisce concentrarsi su questioni più quotidiane. “È bello uscire con la sensazione di essere utili”, conclude. Appena scesa dal Bus ne ha parlato a chi le stava intorno, nel suo ufficio, raccomandando a tutti di provare l'esperienza per la prossima edizione, che si aspetta già con solide basi.

Related News :