DayFR Italian

Premiata l’applicazione Pastorando che sensibilizza sulla pastorizia nel Sud delle Alpi

-

Ogni anno, la GMF e la Gazette des Communes premiano le iniziative più stimolanti delle comunità, celebrandone la creatività e l’impegno. Quest’anno l’applicazione Pastorando è al centro dell’attenzione. Il suo obiettivo è limitare gli incidenti e sensibilizzare alla pastorizia nei territori di Allos, Colmars-les-Alpes e Villars-Colmars.

Attraverso questa applicazione gli utenti possono sapere in tempo reale dove si trovano le mandrie e ottenere informazioni utili come il numero delle pecore, dei cani da lavoro e dei cani da guardia (Patou). Potrebbero anche conoscere il nome della pastorella o del pastore. In caso di necessità è possibile chiedere aiuto o segnalare un’anomalia, il che consente ai mediatori di intervenire tempestivamente sul posto o mobilitare i servizi interessati.

5.300 utenti la scorsa estate

L’estate scorsa l’applicazione ha avuto un grande successo con 5.300 utenti collegati. La sua efficacia è stata dimostrata poiché il numero di incidenti è diminuito notevolmente, da 14 nel 2021 a soli tre nel 2022. I mediatori hanno contribuito a questo successo sviluppando la tecnologia dei collari connessi, e i pastori presenti hanno evidenziato l’utilità del sistema sia per loro che per per gli escursionisti. Maurice Laugier, presidente della comunità dei comuni Alpi-Provenza-Verdon (CCAPV), ha salutato i partecipanti.

La pastorizia è un elemento importante del vasto territorio delle Alpi-Provenza-Verdon e fa parte della storia e del patrimonio immaterialeE per dare seguito alla presenza del lupo: “Di fronte al ritorno del lupo e alla necessità di adeguare le pratiche pastorali, la presenza dei cani da protezione rappresentava un carico di lavoro aggiuntivo per gli allevatori e i loro pastori. Era quindi fondamentale informare meglio i turisti e permettere loro di godersi la montagna in tutta tranquillità.“.

Pastorando è il frutto di queste riflessioni e di queste tematiche, unendo competenze diverse della comunità dei Comuni: agricoltura e pastorizia, sviluppo turistico, sviluppo digitale. Il progetto è stato realizzato grazie alla stretta collaborazione tra la comunità dei comuni, il comune di Allos, gli uffici del turismo, la Camera dell’Agricoltura, il Consiglio dipartimentale, il Parco nazionale del Mercantour e il GMF in qualità di mecenate.

Related News :