DayFR Italian

In Dordogna, una segheria associativa per una foresta viva

-

Cos’è la silvicoltura dolce? “È spaccante il collo osservare come crescono gli alberi e iniziare a scegliere quelli che conserverai” scherza Anthony Cheval, guardando la cima di un carpino. Coordinatore dell'associazione Cœur de forêt, è ​​in esplorazione in un bosco nel comune di Tursac, in Dordogna.

Poiché la foresta copre quasi la metà della superficie del dipartimento, ovvero 418.000 ettari, le risorse di legno non mancano. D'altra parte, si pone sempre più spesso la questione della sua gestione. “Storicamente lì venivano coltivati ​​i castagni, che vennero via via sostituiti da piantagioni di conifere, dice Anthony Cheval. Ma oggi queste monocolture sfruttate nel disboscamento mostrano i loro limiti, con cambiamento climatico in particolare. » Sono infatti molto più vulnerabili ai parassiti o agli incendi rispetto alle foreste miste, e meno favorevoli alla biodiversità.

“Offri qualcosa di diverso”

In Dordogna, come nel resto del paese, gran parte della foresta appartiene a piccoli proprietari, che possiedono solo pochi ettari ciascuno. Il ruolo di Cœur de forêt è quello di sostenere queste persone, che sempre più persone desiderano orientarsi verso una gestione sostenibile della propria terra. Allo stesso tempo, c’è una richiesta da parte dei professionisti “che vogliono sapere da dove viene il loro legno, come è stato prodotto e cosa resta dopo del bosco”, sostiene Anthony Cheval. “Il problema sono gli anelli intermedi di questa catena, che devono essere ricostruiti nella regione. »

>

Prima di tagliare un albero, i taglialegna della segheria di Tursac anticipano il percorso del cavallo che verrà utilizzato per il taglio del legname. / Loïc Mazalrey / Loïc Mazalrey

A Tursac esiste una segheria familiare, quella della famiglia Agrafeuil, che ha chiuso nel 2017 per mancanza di domanda. Alcuni anni dopo, Jérôme Agrafeuil sente che la situazione era cambiata. “Ho sentito che non riuscivamo a trovare più legna, che mancava. Io risposi che avevo una segheria in mezzo al bosco e che nessuno se ne faceva niente.” ricorda. Dal suo incontro con la cooperativa di ecoedilizia Coop&Bat, nel 2022 nasce l'associazione Au Coin des saweurs. “L’obiettivo non era solo installare una nuova segatrice, ma offrire qualcosa di diverso”, insiste.

Nutrire un settore locale

Gestita ora dall'associazione, con il sostegno di Agrafeuil, la segheria è stata inaugurata alla fine dello stesso anno. Diversi artigiani locali hanno aderito al progetto, attratti dal principio: agire per una foresta viva e nutrire un’industria locale. Il legno viene acquistato in collaborazione con Cœur de forêt per sfruttare la foresta senza degradarla.

Innanzitutto, si tratta di incoraggiare la diversità delle specie. Preferire, allora, interventi mirati ai tagli netti ogni dieci o quindici anni. “Cerchiamo un equilibrio tra ciò che possiamo prendere e ciò che lasceremo per consentire alla foresta di continuare il suo ciclo naturale”, specifica Anthony Cheval. Per evitare di schiacciare il terreno e i giovani germogli, è necessario realizzare sentieri e utilizzare macchine più piccole, anche cavalli, per sbandare, cioè trasportare, i tronchi abbattuti.

Legno di migliore qualità

Sia per i segantini che per gli operatori, questo approccio richiede un adattamento. È necessario rispettare la stagionalità dei tagli, in autunno e inverno, per costituire le scorte. Bisogna lavorare diverse specie, legni duri e teneri: querce, castagni, pino Douglas… E soprattutto accettare di produrre poco. “Ma con foreste più sane e alberi che crescono più lentamente, miglioriamo la qualità del legno. Grazie a questo vantaggio, crediamo che sia possibile essere redditizi”, dice Philippe Pétrau, ex falegname, oggi copresidente dell'associazione Au Coin des saweurs.

>

Un operatore si prepara a tagliare un tronco nella segheria associativa Tursac / Loïc Mazalrey / Loïc Mazalrey

Nel capannone, Jean-Baptiste Schaedele, segantino, versa un po' d'olio negli ingranaggi della vecchia macchina ereditata dagli Agrafeuil. “C’è il diesel? “, chiede. Mezzo pieno. La lama orizzontale ruggisce e attacca un tronco Douglas di due metri, che fornirà le assi per un tempio buddista a meno di quattro chilometri di distanza. La segheria produce principalmente legname grezzo per artigiani e privati ​​locali: intelaiature, rivestimenti, ecc. Alcuni agricoltori vengono anche a segare le proprie risorse.

Un luogo d'incontro

Ma l'associazione si impegna a valorizzare tutto il legno estratto dalla foresta. Gli scarti e le parti non conformi vengono venduti presso il “negozio di legname” self-service adiacente al laboratorio. Un liutaio usa le forniture lì per costruire i suoi violini, e un fornaio ha riportato in vita il forno a legna comune.

“Organizziamo anche laboratori di gruppo. È diventato un luogo di incontro che crea una vera dinamica locale”dà il benvenuto a Camille Pétrau, una delle due collaboratrici dell'associazione. E come prova: “Con tutto questo traffico, il fornaio ha allestito un negozio di pane presso la segheria e l'orticoltore ha rilanciato il suo orto un po' più in basso per vendere cestini. »

Anche le comunità locali riconoscono l’utilità del progetto. Un assegno di 50.000 euro da parte della comunità verrà utilizzato per acquistare una nuova sega elettrica più efficiente. Perché anche se il portafoglio ordini è sempre pieno, l'attività è limitata dall'invecchiamento della sega. “Si rompe circa una volta al mese”sospira Jean-Baptiste. “Finora il progetto sta reggendo grazie all’impegno del team, ammette Philippe Pétrau. Ma l’obiettivo è che tutti possano essere pagati. »

Related News :