DayFR Italian

La Francia si è tagliata in due dall'inizio di novembre

-

A causa delle condizioni anticicloniche, il nord della Francia è immerso nel grigiore e nella nebbia, ad eccezione dei rilievi e in misura minore del bacino parigino. Al sud, invece, fa molto caldo, con temperature ben al di sopra della media stagionale.

Anche se novembre non è particolarmente sinonimo di sole, per i residenti nel nord della Francia il tempo potrebbe sembrare lungo questo giovedì 7 novembre.

Da alcuni giorni prevale il tempo grigio, accompagnato al mattino da nebbia persistente. Dal 1° novembre, la città di Strasburgo ha registrato 9:08 ore di sole, ovvero -83% rispetto alla media 1991-2020.

Con 8h27 di sole, la temperatura è di -88% a Parigi. Da una settimana, gli abitanti di Cherbourg vedono il sole per… quattro minuti.

Grigiore legato a condizioni anticicloniche

La causa: una situazione anticiclonica. Se in estate tali condizioni sono associate ad un clima secco e soleggiato, in inverno possono essere sinonimo di grigiore, nubi basse e umidità al suolo. “Il terreno si raffredda durante le notti anticicloniche in assenza di copertura nuvolosa, l'aria fredda, pressata al suolo dalle alte pressioni sottostanti l'aria più calda sopra di esso, può causare condensa”, spiega Météo-. Il cielo resta quindi coperto.

“Siamo usciti dalla situazione di precipitazioni che abbiamo vissuto per un anno”, sottolinea Matthieu Sorel, climatologo di Météo-France.

Questa situazione continuerà per diversi giorni, con alti e bassi ma nessun miglioramento duraturo prima della prossima settimana.

Temperature miti sui rilievi

Poiché il sole non riesce a penetrare e riscaldare l'aria, da diversi giorni assistiamo a un'anomalia del freddo nel nord della Francia. Ma, come nota Matthieu Sorel, non è così ovunque poiché i rilievi sperimentano un'anomalia molto calda, fin dalle prime altezze.

Ad esempio, mentre l'area metropolitana di Lione ha registrato dal 1° novembre solo 21 ore e 41 minuti di sole, ovvero -73% rispetto alla norma, il comune di Sauvages, situato a 833 m di altitudine, a soli 40 km da Lione, totalizza 47h55 di sole.

Questa differenza è dovuta a quella che viene chiamata inversione termica. Innanzitutto, essendo l'aria fredda più densa di quella calda, tenderà a concentrarsi nelle valli e nelle pianure, qui bloccate da nubi basse. Poi, l'altezza permette di passare al di sopra della massa di nuvole basse e quindi di beneficiare di un sole che riscalda l'aria.

Sulla mappa qui sotto possiamo facilmente identificare piccoli rilievi: i Monts d'Arrée, le colline normanne, il Morvan, la Côte-d'Or, l'altopiano di Langres o anche i Vosgi e il Giura. Tutti questi rilievi sperimentano temperature molto più elevate rispetto alle pianure.

Questa situazione di inversione termica intrappola quindi l'aria fredda negli strati più bassi dell'atmosfera. Può quindi, allo stesso tempo, intrappolare gli inquinanti fungendo da copertura, il che può portare a un deterioramento della qualità dell'aria.

La particolarità del bacino parigino e della sua isola di calore urbana

Un'altra eccezione in questa situazione di grigiore e di fresca anomalia: il bacino di Parigi. Nelle grandi città il calore immagazzinato è maggiore che in campagna.

Molti fattori impediscono il raffreddamento dello spazio urbano, come il modello di urbanizzazione, i rivestimenti dei pavimenti, la mancanza di vegetazione o acqua negli spazi pubblici. Gli edifici alti e la densità dei muri rallentano la circolazione dell'aria, l'edificio immagazzina calore. Materiali da costruzione come cemento, cemento, ecc. il mattone o la pietra catturano facilmente il calore durante il giorno, attraverso la radiazione solare, e lo rilasciano gradualmente nell'atmosfera durante la notte, impedendo all'aria di raffreddarsi…”, spiega Météo-France.

A Parigi l’isola di calore urbana può raggiungere i +6,5°C. Nell'attuale configurazione meteorologica, ciò interrompe l'inversione termica conosciuta nel resto del nord della Francia con il riscaldamento e l'essiccazione dell'aria. Poiché fa più caldo, le nubi basse non persistono come altrove, il che permette al sole di sfondare e quindi far salire la colonnina di mercurio.

Nel mezzo della fornace, oasi per i più ricchi: la città nel 2050

Questo fenomeno tende a diffondersi “a seconda della direzione e della forza dei venti verso le regioni intorno a Parigi”, indica Matthieu Sorel.

Un’anomalia calda ancora più significativa al sud

Come mostra molto bene la mappa sopra, se la metà settentrionale si trova in un'anomalia fredda sotto il grigio, la metà meridionale, più soleggiata, si trova in una massa d'aria molto mite.

Tale differenza si spiega con la posizione dell'anticiclone, piuttosto localizzato sul Nord Europa. “Al sud siamo a +5°C rispetto alla norma stagionale, a volte più localmente”, spiega Matthieu Sorel.

Conseguenza: a livello nazionale la temperatura media è ben al di sopra della norma stagionale. Infatti, se al nord fa relativamente fresco, questa anomalia è molto più piccola rispetto alle medie rispetto all’anomalia calda sperimentata al sud. Pertanto non si compensano a vicenda.

Insomma, su scala francese, il freddo non pesa molto rispetto al caldo e si osserva così un'anomalia di +2,1°C nel Paese tra il 1 e il 5 novembre. “Ci troviamo in una situazione meteorologica classica ma rafforzata dai cambiamenti climatici”, conclude Matthieu Sorel.

Related News :