Questo sabato 7 dicembre 2024, sulla pista di Yas Marina ad Abu Dhabi, Josep María Martí ha fatto un'ottima partenza passando dal quarto al primo posto, finendo sul gradino più alto del podio, conquistando così la sua primissima vittoria in Formula 2 durante la 'Gara sprint.
Il pilota del team spagnolo Campos Racing è riuscito a resistere all'assalto del leader della classifica provvisoria del Campionato, Gabriel Bortoleto, solo secondo, mentre Marti si è aggiudicato la vittoria, mentre il pilota dell'Invicta Racing ha comunque ampliato il suo vantaggio in Campionato sul francese Isack Hadjar, solo sesto e ora non più mezzo punto ma… a cinque punti e mezzo.
Paul Aron, terzo nella classifica provvisoria, ha conquistato il suo nono podio stagionale chiudendo nuovamente terzo ma alla vigilia dell'ultimo round di questa domenica è ormai matematicamente eliminato dalla lotta per il titolo prima della gara principale. Incoronazione che non potrà più ritornare né a Bortoleto né ad Hadjar!
IL FILM DELLA CORSA
È stato un inizio da sogno per Martí, che è passato dal quarto al primo trovandosi in testa alla curva 1, mentre le partenze lente di Joshua Duerksen dell'AIX Racing e del poleman Amaury Cordeel li hanno lasciati in lotta per il secondo posto.
La loro battaglia ha aperto le porte alla vettura Invicta di Kush Maini, che è partita anch'essa con un'ottima partenza, tuffandosi dentro Duerksen e Cordeel alla curva 6 per passare dall'ottavo al secondo posto in questo primo round.
Nella lotta per il Campionato, Bortoleto era risalito al quinto posto davanti ad Aron, mentre Hadjar è sceso all'undicesimo posto con parte dell'estremità dell'ala anteriore danneggiata dopo il contatto alla prima curva con Maini!
Al terzo giro Bortoleto è andato all'attacco, superando Duerksen per il quarto posto alla curva 6 e nel giro successivo è riuscito a superare Cordeel alla stessa curva per piazzarsi sul podio provvisorio. Dietro di lui, il suo rivale in campionato Isack Hadjar stava cercando di tornare in testa e dopo aver superato successivamente Oliver Goethe e Ritomo Miyata, si è ritrovato al nono posto all'inseguimento di Dino Beganovic.
Al sesto giro, Bortoleto era proprio dietro al suo compagno di squadra Invicta e ha sfruttato il DRS a suo vantaggio per superare Maini per il secondo posto.
Maini sembrava in difficoltà e ha perso la sua terza posizione a favore di Cordeel alla curva 6, mentre la seconda vettura del Team Hitech di Aron ha superato Duerksen alla stessa curva.
All'inizio dell'ottavo giro, Martí aveva quattro secondi di vantaggio su Bortoleto in testa, mentre Aron e Duerksen riuscivano a superare Maini alla curva 6 portandosi in quarta e quinta posizione.
Le difficoltà di Maini sono continuate nel giro successivo mentre continuava a scivolare nel gruppo, con Oliver Bearman di Prema Racing e poi Beganovic che lo hanno sorpassato alla popolare curva 6, prima che il francese Hadjar, ben risalito dall'undicesimo posto, lo chiudesse completamente fuori dalla zona punti la corsa verso i 9 anni.
Tornato nella battaglia per il comando, Bortoleto aveva ridotto il vantaggio di Martí a 3,1secondi all'inizio dell'undicesimo giro, seguito da Cordeel due secondi del brasiliano in terza posizione.
Con Bortoleto sul podio e unico 2,7 secondi da Martí al tredicesimo giro, Hadjar ha cercato di recuperare più punti possibile ma ha faticato a superare Beganovic per il settimo posto.
Cordeel aveva più di due secondi di vantaggio su Aron, ma un bloccaggio al sedicesimo giro lo ha mandato fuori alla curva 12, riportando in lizza il suo compagno di squadra prima che si portasse al terzo posto alla curva 10.
Duerksen è stato il successivo a tentare di sorpassare il belga, ma i due si sono scontrati alla curva 6, mandando il pilota dell'AIX Racing in testacoda e fuori gara.
Bearman è poi risalito al quarto posto, ma mentre inseguiva Aron per il terzo, il britannico ha ricevuto una penalità di cinque secondi per aver superato i limiti della pista una volta di troppo al 19esimo giro.
Martí, che ha condotto ogni giro della gara, ha vinto, tagliando il traguardo al comando sotto la bandiera a scacchi davanti a Bortoleto
Cordeel era sceso al quinto posto prima di ricevere una penalità di dieci secondi dagli steward per aver causato una collisione proprio mentre Beganovic lo superava in frenata alla curva 6.
Davanti il divario tra Martí e Bortoleto era ampio 2,1 secondi mentre a undici secondi dal brasiliano, Paul Aron ha resistito agli attacchi di Olie Bearman mentre Isack Hadjar ha comunque salvato punti, superando Cordeel per il sesto posto.
Martí ha ottenuto la sua prima vittoria in Formula 2 davanti a Bortoleto, che ha esteso il suo vantaggio in campionato 5,5 punti su Hadjar che è arrivato secondo.
Aron è riuscito a tenere a bada Bearman finendo terzo, mentre la penalità di cinque secondi del britannico lo ha fatto scendere al quinto posto, con Beganovic che è risalito al quarto.
Hadjar è arrivato sesto per Campos, mentre il pilota dell'ART Grand Prix Luke Browning si è piazzato settimo, con Richard Verschoor che ha completato la zona punti per MP Motorsport con il suo ottavo posto.
Marti che confidò:
“Ovviamente sono molto felice di aver ottenuto la vittoria qui a Yas Marina per la gara Sprint. È stata una buona partenza dal 4° posto, sono riuscito a prendere il comando e poi ho provato a seguire lo stesso ritmo di Gabriel, era super veloce, quindi ho dovuto attaccare molto e ovviamente non commettere errori e mantenere una distanza fino a quando alla fine e vincere la gara, quindi sono super felice e cerco un buon risultato domani. »
Dopo un testacoda dovuto ad un contatto, l'altro pilota francese, Victor Martins, si ritirava al primo giro.
Mezz'ora prima del via, il team Prema ha annunciato l'assenza di Andrea Kimi Antonelli dalla gara odierna perché il promettente pilota italiano – futuro pilota Mercedes F1 ovvero Lewis Hamilton – come indicato dalla breve nota pubblicata dal team italiano, non si sentiva bene e , su consiglio dei medici, è rimasto a riposo per recuperare in vista della Main Race di domenica.
LA CLASSIFICA PROVVISORIA DEL CAMPIONATO
Passa a Gabriel Bortoleto 196,5 punti ed è ora davanti a Isack Hadjar, il francese del Campos Racing, cinque punti e mezzo prima della gara principale di questa domenica.
Terzo è Paul Aron, l'estone dell'Hitech Pulse-Eight 169 punti. Zane Maloney dell'isola caraibica di Barbados è ancora quarto 140 puntimentre Jak Crawford continua a completare la Top 5 con 140 punti.
Nel campionato a squadre, Invicta Racing è passata a 270,5 punti, ma Campos Racing ha ridotto il divario a 25,5 punti prima della gara principale. Hitech Pulse-Eight ora conta 204 punti e ha superato MP Motorsport per il terzo posto, mentre Prema Racing rimane quinto 183 punti.
La prossima e ultima tappa è la gara principale di Yas Marina questa domenica che dovrebbe pronunciare il nome del nuovo campione di F2, il brasiliano Franco Bortoleto o il francese Isack Hadjar!
Gilles GAIGNAULT
Foto: F2 – SQUADRE
IL RISULTATO DELLA GARA SPRINT YAS MARINA
1 – Pepe Martí – Campos – 23 tour
2 – Gabriel Bortoleto – Virtuosi à 2 »2
3 – Paul Aron – Hitech a 13”9
4 – Dino Beganovic – DAMS a 18”8 5
5 – Oliver Bearman – Prema a 19”5
6 – Isack Hadjar – Campos alle 22»9
7 – Luke Browning – ART GP a 26”7
8 – Richard Verschoor – MP Motorsport a 27''8
9 – Jak Crawford – DAMS a 29”7
10 – Oliver Goethe – MP Motorsport a 31”6
11 – Leonardo Fornaroli – Rodin a 33''3
12 – Ritomo Miyata – Rodin a 33”7
13' – Rafael Villagómez – VAR a 34''7
14 – Amaury Cordeel – Hitech a 36”2
15 – Max Esterson – Trident a 40”7
16 – John Bennett – VAR a 43”4
17 – Christian Mansell – Trident a 45»3
18 – Kush Maini – Virtuosi a 52»5
19 – Cian Shields – AIX a 1'00.5
ABBANDONI
Joshua Dürksen – AIX
Victor Martins – GP D'ARTE
PACCHETTO
Andrea Kimi Antonelli – Prema
LA CLASSIFICA PROVVISORIA DEL CAMPIONATO F2 2024
1. Bortoletto: 196,5 punti – 2. Hadjar: 191 – 3. Aaron : 169 – 4. Maloney : 140 – 5. Crawford : 124 – 6. Antonelli : 113 – 7. Colapinto : 96 – 8. Martins : 93 – 9. Verschoor : 89 – 10. Hauger : 85,5 – 11. Maini : 74 – 12. Bearman : 64 – 13. Durksen : 62 – 14. Fittipaldi : 61 – 15. O'Sullivan : 59 – 16 Martí : 54 – 17. Cordeel : 35 – . 18. Corréa: 31 – 19. Miyata: 30 – 20. Barnard: 18 – 21. Beganovic: 15 -22. Stanek : 14 – 23. Villagómez : 13 – 24. Goethe : 12 – 25. Mansell : 10 – 26. Minì et Browning : 6.