“Ci sono caduto per caso”, nella Gironda, questo viticoltore svolge una seconda attività sorprendente

-

Par

Edwin Bleunven

Pubblicato il

6 dicembre 2024 alle 19:02

Vedi le mie notizie
Seguire Le Républicain Sud-Gironde

Gilles Bourjade ci è caduto “un po’ così per caso, il 19 dicembre”, ecco più di 20 anni. Ce professionista del vigneto a Barsac, nella Gironda, allora non aveva esperienza nella creazione di giochi da tavolo. Eppure ci pensa e poi crea un gioco produzione del vino : Gioco di Vign'en.

Da allora, il suo modo di suonare è stato premiato Concorso Lépineè in vendita presso città del vino a Bordeaux e le licenze gemelle attendono con impazienza di essere prodotte.

Un gioco da tavolo sulla valorizzazione della vite

Quando si lancia nella spiegazione delle sue gioco di puntaVign'en jeux o The Grape Game, per la sua versione inglese, Gilles Bourjade spiega direttamente il tabellone. Poi comincia a distillare poco a poco le sue osservazioni e i suoi aneddoti.

IL passione per il gioco e soprattutto della vite si avvertono in ogni fase della sua manifestazione. Comincia anche un po' a sognare: “Potremmo fare dei tornei. Potrebbe essere organizzato. »

È un gioco da tavolo. Ognuno ha un pannello di controllo per effettuare le proprie vendemmie e sceglie, all'inizio del gioco, se decidere di impersonare un viticoltore convenzionale o biologico.

Gilles Bourjade
Vign'en jeux è un gioco ideato in Gironda per introdurre i giocatori al mondo della vite. ©Edwin Bleunven / Le Républicain
Video: attualmente su Actu

La scena è ambientata dall'operatore della Gironda meridionale. Tutto quello che devi fare è lanciare il dado per avanzare sul tabellone con toni verdi e quadrati disposti circolarmente. “È un po’ il principio di Monopolioma dentro più strategico. Ogni scelta ha delle conseguenze”, sostiene il creatore.

Quindi la parte è composta da raccogliere l'uva utilizzando carte azione, gettoni che rappresentano l'intervento umano e altri per interventi meccanici.

Medaglia d'argento al concorso Lépine

Questo gioco ha ricevuto, al momento della sua uscita nel 2007, a medaglia d'argento dal Ministero dell'Agricoltura al famoso Concorso Lépine. Un premio prestigioso, ma che non ha avuto l'impatto sperato per Gilles Pourjade.

Questo gioco non è solo divertente, è anche un modo per sostenere un settore in crisi e per far conoscere ai giocatori il mondo della vite e amarla. Tuttavia, non ha ricevuto il sostegno che meritava…

Gilles Pourjade

Gilles Bourjade è deluso perché crede in questo mezzo non convenzionale : “Giocando e scoprendo le carte, possiamo imparare teoricamente fare il vino e amare la vite. »

Il gioco Vign'en esiste ovviamente nella versione francese, ma anche in quella inglese con il nome The Grape Game. Una dura prova nella sua concezione, ma che conferisce a questo gioco una maggiore risonanza ©Edwin Bleunven / Le Républicain

Un gioco divertente

Anche se questo può sembrare tecnico, il suo creatore sottolinea comunque il fatto che si tratta di un gioco e che lato giocoso esiste.

L'ho presentato durante il festival del gioco a Parthenay. Lì ho visto arrivare un gruppo di bambini che non avevano alcun legame con la vigna. Tuttavia, dopo alcuni giri, si stavano davvero divertendo e volevano acquistare il gioco.

Gilles Pourjade

Altri progetti di gioco nei cassetti

Se per il momento è stato commercializzato un solo gioco nato dalla mente di Gilles Pourjade, ne restano ancora alcuni pieno nei suoi cassetti.

Ne ho ancora sei già pensati e pronti, non mi resta che trovare dei partner per finanziare questi progetti.

Gilles Pourjade

Uno di questi è già stato materializzato e presentato per ospitare uno stand alla fiera spettacolo agricolo nel 2019: Grape 10. “È una variazione del gioco Vign’en sotto forma di carte per un gioco più veloce”, confida l’ideatore.

Ancora in lavorazione, un gioco su aspetta, vinoun altro chiamato Anjeu'vin o un altro ancora legato al degustazione tu vino.

Vign'en jeux è in vendita sul sito vignenjeu.com o presso la città del vino di Bordeaux

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon Actu.

-

PREV La politica energetica della Francia: è necessaria una pausa!
NEXT La difesa militare del Canada: un valido argomento a favore della sua annessione?