“I francesi giudicheranno severamente la scelta di coloro che pretendono di raddrizzare il Paese e oggi scelgono il disordine”. Laurent Wauquiez ieri ha deplorato l'alleanza di circostanza tra la sinistra e l'estrema destra. Prima del voto, il capo dei deputati della LR ha accusato Marine Le Pen di “portare insieme alla LFI la responsabilità della censura che farà precipitare il paese nell'instabilità” unendo le sue voci a quelle della sinistra per far cadere il governo di Michel Barnier .
E continua sullo stesso tono: “Non possiamo accettare che lei spieghi che la mozione di censura non è grave, che non avrà conseguenze. Non possiamo mentire ai francesi. Queste conseguenze le pagheranno i francesi. Tutti coloro che oggi fanno questo gioco pietoso lo riferiranno ai francesi”, assicura Laurent Wauquiez, riferendosi in particolare ad “un aumento dell’imposta sul reddito”.
Jean-Pierre Vigier, deputato della 2a circoscrizione elettorale, ha parlato ieri sera di “una situazione di eccezionale gravità”. “Questa alleanza irresponsabile danneggia i francesi e mette in pericolo il futuro economico della Francia. Così facendo, queste forze politiche stanno facendo precipitare il Paese nell’incertezza e nell’instabilità, tradendo la fiducia dei francesi e compromettendo le riforme essenziali per garantire la nostra prosperità. »
E adesso?? Con una base comune piuttosto scossa da questo episodio, la destra repubblicana (ex-LR), che si era schierata dietro Michel Barnier, ha potuto riconquistare la sua libertà sotto la guida di Laurent Wauquiez.