A livello europeo, la squadra svizzera chiude il suo anno su un podio europeo. Ma probabilmente non è necessariamente quello a cui… mirava! Installata al terzo gradino, la Nazionale viene “premiata” per avere una delle medie più alte in termini di età dei giocatori. In media, i nazionali di Murat Yakin che hanno giocato in campo nel 2024 hanno 28,79 anni secondo la scala stabilita dall’Osservatorio calcistico CIES di Neuchâtel.
Un dato ponderato, stabilito su tutte le partite giocate nel 2024, quindi alto ma che dovrebbe tendere naturalmente a diminuire in seguito ai ritiri in nazionale dopo l’Europeo tedesco di Yann Sommer (35 anni), Xherdan Shakiri (32 anni) e Fabian Schär (32 anni). Il ruolo di “veterano” spetta ora a Granit Xhaka e Ricardo Rodriguez.
In questa particolare classifica UEFA, il Montenegro (28,94 anni) vince con qualche “giorno” di vantaggio sulla Slovacchia (28,92 anni). Viceversa, i valori più bassi sono stati registrati dai giocatori del Principato di San Marino (24,31 anni), davanti a quelli dell’Irlanda del Nord (24,39) e dell’Estonia (25,82 anni).
A livello globale, il record di selezione più anziana va al Perù che, con un’età media degli internazionali di 30,38 anni, è anche l’unico tra i 144 Paesi esaminati a superare i trent’anni. La selezione di Lima è seguita dall’Iran (29,75) e dal Cile (29,53). Con un’età media di 28,79 anni per giocatore selezionato, la Svizzera si colloca al 13° posto, subito dietro ai campioni del mondo argentini (28,89 anni).
Il titolo onorifico di squadra più giovane del mondo del Calcio va alle Isole Cayman, la cui selezione non supera l’età media di 23,05.
L’analisi CIES dettaglia anche la percentuale di minuti per fascia di età. Si scopre che l’allenatore svizzero ha offerto solo ai giocatori di età pari o inferiore a 21 anni… lo 0,6% del tempo di gioco durante le partite. A titolo indicativo, questa percentuale sale al 14,5% per la Spagna, percentuale raggiunta anche dalla Germania che, come La Roja, vede anche l’arrivo di una nuova generazione.
In Svizzera il processo avviato si sta rivelando decisamente più lento. Allora Murat Yakin, quando vedremo un vero lifting da far rizzare i capelli?