Avenches: bistronomia mediterranea nella locanda comunale

-

La bistronomia mediterranea arriva ad Avenches

Pubblicato oggi alle 08:56

Iscriviti ora e goditi la funzione di riproduzione audio.

BotTalk

I buongustai di Avenches possono rallegrarsi. Mentre Helena Collaud e Joeffrey Fraîche, titolari della fama locanda comunale Ô33chi ha avuto hanno annunciato la loro partenza lo scorso autunnochiuderà lo stabilimento sabato 27 luglio, il ristorante riaprirà a fine agosto, per Festival del tatuaggio di Avenches. Attuali gestori della locanda municipale Au Mai, in Messico, Nicola Fabrizio e Michela Gotti proporrà una cucina mediterranea in stile bistrot, annuncia il guida specializzata Gault&Millau. La giovane coppia franco-svizzera ha ottenuto un punteggio di 16/20. I loro successori hanno un punteggio di 14/20.

“Il nostro attuale ristorante è molto grande con 90 posti a sedere distribuiti in tre sale, senza contare la terrazza nelle giornate soleggiate. Non è facile riempire una superficie del genere e cercavamo un luogo più intimo”, spiega Nicola Fabrizio. Composto da cinque persone in cucina e due in servizio, il loro team resterà lo stesso.

Aperto a mezzogiorno

Il risultato è che il duo di origini italiane intende proporre un menù bistronomico che finora ha riscosso successo con la cucina mediterranea a base di prodotti locali. “Si immaginano proposte gastronomiche, ma nel menù del giorno proporremo anche piatti apprezzati”. Attualmente aperto la sera e la domenica, il ristorante Broyard riaprirà a mezzogiorno.

“Il nostro Municipio resta una pinta comunale e, per il Comune, era imperativo che gli orari di apertura fossero più ampi di quelli attuali. In vista di questa riapertura, annunceremo presto diversi lavori di riqualificazione previsti per quest’estate», commenta Gaetan Aeby, amministratore di Avenches. Se tutti i semafori sono verdi, precisa comunque che il futuro contratto di locazione non è stato ancora formalmente firmato.

Per quanto riguarda gli attuali proprietari di Avenches, la loro prossima avventura gastronomica dovrebbe realizzarsi all’inizio del 2025.

Notiziario

“Gastronomia e territori”

“24 Heures” segue da sempre le novità gastronomiche e culinarie del cantone. Ricevi, ogni venerdì, una selezione di articoli su ristorazione, cucina, prodotti tipici e vino.

Altre newsletter

Per accedere

Sébastien Galliker è giornalista nella sezione vodese dal 2017. Presso la sede di Payerne si occupa delle notizie da Broye Vaud e Friburgo. Giornalista dal 2000, ha lavorato a La Broye Hebdo, nello sport e nella regione.Più informazioni @sebgalliker

Hai trovato un errore? Segnalacelo.

0 commenti


#Swiss

-

PREV Un incendio in un condominio di 55 anni e più a Gatineau
NEXT un morto, cinque feriti nella sparatoria durante un matrimonio, autori in fuga