La sorte del vecchio affresco della stazione di Mons preoccupa gli abitanti di Mont: “La città lo recupererà e lo depositerà in un magazzino che prenderà in affitto”

La sorte del vecchio affresco della stazione di Mons preoccupa gli abitanti di Mont: “La città lo recupererà e lo depositerà in un magazzino che prenderà in affitto”
La sorte del vecchio affresco della stazione di Mons preoccupa gli abitanti di Mont: “La città lo recupererà e lo depositerà in un magazzino che prenderà in affitto”
-

Molti montois lo ricordano ancora con emozione o con una stretta al cuore: nell’aprile 2013, l’affresco che decorava la Salle des Pas Perdus dell’antica stazione di Mons è stato smontato, pannello per pannello. Tuttavia, non si trattava di sbarazzarsi di questo patrimonio, che aveva rapidamente trovato rifugio nei locali dell’associazione senza scopo di lucro Ferroviaire Patrimoine et Tourisme, a due passi dalla stazione di Saint-Ghislain.

Ingombrante, l’affresco è rimasto lì da allora. In quali condizioni? La domanda è legittimamente posta oggi, visto che una foto sta circolando sui social network. All’esterno vediamo diversi bancali, ben carichi, con quelli che sembrano essere i suddetti pannelli del vecchio affresco. Bastava che qualche Montois gridasse al sacrilegio.

«I nostri occhi sono rivolti alla fine del progetto»: la SNCB sta lavorando intensamente per mettere in servizio la stazione di Mons

Dalle informazioni ottenute si tratterebbe infatti dell’affresco di Mons. “La sua gestione è stata affidata all’organizzazione no-profit Patrimoine Ferroviaire et Tourisme per lo stoccaggio nei magazzini affittati dalla SNCB”conferma Tom Guillaume, portavoce della SNCB, proprietaria delle vestigia. “Se si crede a questa foto, le condizioni di conservazione non corrispondono a quelle definite. Contatteremo la Onlus per fare chiarezza”.

L’affresco, dell’epoca della vecchia stazione di Mons. ©AVPRESS

Interrogata anch’essa, la città di Mons, tramite l’assessore alla cultura Catherine Houdart (PS), ha fornito un elemento di risposta, senza poter dire se questo movimento all’aperto sia temporaneo o permanente. “Lo scorso maggio è stato organizzato un incontro con il responsabile della onlus, un rappresentante dell’assessorato ai lavori e un rappresentante dell’assessorato alla cultura del Comune, per valutare l’opportunità di spostare l’affresco”.

La città di Mons ha infatti mostrato interesse a recuperare questo piccolo patrimonio. Questo era già così all’epoca ma, prima di tutto, era necessario individuare un luogo di stoccaggio idoneo. “La città affitterà un magazzino per conservarlo. È particolarmente grande e ingombrante. Non era il caso di chiederlo senza sapere dove riporlo”.

Cantiere stazione di Mons: “siamo ora nella fase di sviluppo per consentire una messa in servizio ottimale”

Il viaggio dovrebbe normalmente svolgersi alla fine di luglio. Perché questo affresco si trova già all’aperto? In questa fase non è stata fornita alcuna risposta in quanto la onlus non ha risposto alle nostre richieste. “Il nostro obiettivo resta quello di poterlo riproporre da qualche parte, ad un certo punto. Dobbiamo trovare un edificio che possa ospitarlo. Ma in ogni caso non vogliamo lasciarlo abbandonato in un angolo per gli anni a venire. Fa parte del patrimonio di Mons, va salvaguardato.

Un desiderio condiviso dalla SNCB, che ci ha confermato che, se nessun progetto era sulla buona strada, le strade per promuoverlo erano ben ricercate. Quanto basta per rassicurare i Montois che si sono fatti avanti quando hanno visto il destino riservato al “loro” affresco”, nonostante una situazione che appare alquanto… poco chiara.

-

PREV ‘La Maison Tricolore’ prende il controllo di Jeudis de Nîmes!
NEXT Euro 2024: “Spero che vinca il Belgio, ma è solo per darvi fastidio”, ride Will Still