Medgate e Galenica rafforzano la loro collaborazione per colmare le lacune in…

Medgate e Galenica rafforzano la loro collaborazione per colmare le lacune in…
Medgate e Galenica rafforzano la loro collaborazione per colmare le lacune in…
-

Basilea (ots)

Con il servizio “Book a Doc”, Medgate offre consulenze mediche a distanza in farmacia. “Book a Doc” unisce le competenze di farmacisti e medici in un innovativo modello di assistenza ibrida e offre ai pazienti supporto medico in farmacia. Dopo una fase pilota di successo, la copertura verrà ora ampliata attraverso una collaborazione intensificata con le farmacie della rete Galenica nella Svizzera romanda e tedesca.

In collaborazione con i farmacisti, Medgate ha sviluppato nel 2022 il servizio “Book a Doc”, primo passo del progetto “Medgate Connect”. Sotto il marchio “Medgate Connect” di Medgate vengono riunite le offerte che collegano la telemedicina alle sedi fisiche di diversi partner. Nell’ambito di “Book a Doc” in 170 farmacie di tutta la Svizzera è stata introdotta un’interfaccia digitale con il team medico di Medgate. Dopo una fase pilota di successo, la copertura verrà ora ulteriormente ampliata attraverso una collaborazione intensificata con le farmacie della rete Galenica nella Svizzera tedesca e francese. “Questa partnership rappresenta un passo importante per Medgate. Ci consente di ampliare in modo mirato la rete dei punti di contatto fisici come prezioso complemento della telemedicina. Ciò significa che gran parte dei pazienti svizzeri hanno accesso alle cure telemediche sul posto, in farmacia, per risolvere il loro problema nel modo più definitivo possibile. In questo modo si alleggeriscono gli studi dei medici di famiglia e, il sabato, i servizi di pronto soccorso e di picchetto”, spiega Claudine Blaser, direttrice. Direttore di Medgate Svizzera. .

Una soluzione innovativa: sono previste altre offerte di sanità digitale

A fine 2023 è stato lanciato il nuovo servizio nelle farmacie Galenica; da allora “Book a Doc” è stato utilizzato regolarmente in 125 farmacie. Altri se ne aggiungeranno nei prossimi mesi. L’obiettivo è quello di raggiungere entro la fine dell’anno la copertura di un massimo di 300 farmacie Galenica. «Questa offerta unica in Svizzera unisce le competenze di farmacie e medici e incoraggia la collaborazione interprofessionale», spiega Daniele Madonna, Responsabile Sanità del Gruppo Galenica. “Grazie alla consulenza medica complementare tramite telemedicina in farmacia, i casi per i quali fino ad ora i farmacisti dovevano indirizzare i loro clienti perché non avevano un medico di famiglia possono essere trattati direttamente sul posto tramite telemedicina e, nella maggior parte dei casi, anche in modo permanente”, continua Daniele Madonna.

A causa della crescente carenza di medici di base, il sistema sanitario necessita di approcci innovativi per poter fornire assistenza di base. “Con il medico collegato in farmacia tramite telemedicina possiamo contrastare in qualche modo il problema e rafforzare le possibilità di trattamento in farmacia in base agli interessi dei clienti”, aggiunge Claudine Blaser. “Con “Book a Doc” abbiamo messo in funzione la prima soluzione innovativa. Nell’ambito della collaborazione con Galenica sono previste altre offerte sanitarie digitali che uniscono i punti di forza della telemedicina e delle farmacie.”

Medgate Connect unisce i servizi della farmacia e di Medgate

Per Medgate il collegamento in rete con i partner del sistema sanitario svizzero è essenziale affinché i pazienti possano accedere facilmente alle cure mediche. Inizialmente l’interfaccia tra la telemedicina e il punto di contatto fisico nelle farmacie è stata estesa a tutta la Svizzera; in futuro la collaborazione verrà ampliata con altri servizi. Mentre finora la telemedicina era chiaramente limitata quando i medici di Medgate ritenevano necessari esami fisici, in futuro potranno inviare i pazienti in farmacia per ulteriori esami come la misurazione della pressione sanguigna o l’esame del sangue. E non dovranno più necessariamente dire loro, in questi casi, di recarsi in un ambulatorio o in un ospedale. Gli operatori sanitari, particolarmente impegnati nei mesi invernali, possono quindi ricevere ancora più sollievo attraverso la telemedicina.

A proposito di Medgate

In Medgate stiamo ripensando la medicina per fornire ai nostri pazienti un facile accesso a cure mediche di alto livello a costi accessibili. Attraverso le sue innovative soluzioni sanitarie digitali, Medgate mette in contatto i medici con i pazienti ovunque si trovino. In questo senso il benessere dei pazienti e i benefici per la società nel suo complesso hanno la massima priorità. Fondata nel 1999, Medgate gestisce dal 2000 il più grande centro di telemedicina d’Europa: vanta quindi un’esperienza eccezionale e un vasto know-how nelle consultazioni mediche a distanza. Dal 2022 BetterDoc, leader europeo nella ricerca e nel collegamento con medici altamente specializzati, fa parte del gruppo Medgate. Questa, che comprende Medgate Svizzera, Medgate Germania, Medgate Filippine e BetterDoc, conta complessivamente più di 680 dipendenti. La sola Medgate Svizzera dà lavoro a circa 300 collaboratori, di cui 130 medici. Oltre alla Medgate Tele Clinic sono a disposizione dei pazienti anche i medici e le cliniche che fanno parte della Medgate Partner Network. Dal 2022 Medgate fa parte del gruppo Otto.

Contatto:

Nadja Schwarz, responsabile della comunicazione aziendale
+41 76 468 31 77, [email protected], www.medgate.ch

-

PREV La barca a vela russa Shtandart sarà presente al Brest Maritime Festival
NEXT TOLONE: Headhunting Factory, specialista nella ricerca continua di teste