Tangeri e Genova firmano due accordi di partnership

Tangeri e Genova firmano due accordi di partnership
Tangeri e Genova firmano due accordi di partnership
-

Due accordi di cooperazione sono stati firmati l’8 giugno a Tangeri, tra Genova (Italia) e Tangeri, nonché tra l’Accademia Marittima Italiana, l’Istituto Superiore di Studi Marittimi (ISEM) in Marocco e il gruppo GNV, attore di primo piano nel settore marittimo trasporto.

Il protocollo di partenariato e cooperazione tra Genova e Tangeri, siglato durante una cerimonia presso lo Spazio Espositivo Memoria Ibn Battouta, mira a rafforzare le relazioni tra le due città portuali, promuovendo scambi commerciali e condividendo esperienze e competenze nella ricerca scientifica marittima

Mounir Laymouri, sindaco di Tangeri, ha affermato che questo accordo rientra nel rafforzamento degli storici legami di amicizia tra Marocco e Italia.

Quanto al vicesindaco di Genova, Pietro Piciocchi, ha dichiarato che “Questo accordo dovrebbe promuovere ambiti di cooperazione tra i due Paesi, in particolare rafforzando la condivisione di esperienze e competenze nella ricerca scientifica in ambito marittimo.

L’obiettivo dell’accordo di partenariato tra l’Accademia Marittima Italiana, l’ISEM e il gruppo GNV è quello di rafforzare la mobilità di studenti, ricercatori, professori e dirigenti amministrativi tra il Marocco e l’Italia, per promuovere progetti congiunti, programmi di formazione continua e ricerca scientifica nel settore settore marittimo, e per consentire agli studenti ISEM di beneficiare delle attività formative offerte dal gruppo GNV

In questa occasione, il gruppo GNV ha presentato le sue misure a sostegno dell’operazione “Marhaba 2024”, destinata ad accogliere i marocchini residenti all’estero, aumentando il numero di navi e offrendo servizi di qualità per garantire condizioni di viaggio confortevoli

-

PREV Il Marocco è disposto ad espandere i settori della sua cooperazione con il Madagascar
NEXT piccole meschinità di fronte alla grande storia – Libération