Lo scorso fine settimana, il Rennes ha registrato la decima sparatoria dall'inizio dell'anno. Julien Le Cam, delegato della zona Ovest del sindacato di polizia dell’Alleanza, si è unito ai suoi colleghi di Rennes: “Si sentono impotenti e osservano, fatalisticamente, l’aumento di questa ultraviolenza”. Da Nantes, dove si contavano 36 sparatorie, nel 2023, un agente di polizia concorda: “Dobbiamo essere realisti, i trafficanti ci hanno imposto le loro leggi”. Christophe Miette, segretario nazionale dell’Unione dei dirigenti della sicurezza interna, si unisce a loro: “Lo Stato non gioca ad armi pari. La polizia e il sistema giudiziario non hanno i mezzi finanziari per condurre questa guerra e combattere questa piaga”.
Il CRS? “Bende”
I due agenti di polizia sono d'accordo: lo spiegamento del CRS 82 a Maurepas “avrà sicuramente degli effetti, ma a breve termine”. Christophe Miette aggiunge: “Aiuta a calmarsi ma non dobbiamo mentire a noi stessi: sono bende”. Stessa osservazione riguardo all'arrivo di Bruno Retailleau, venerdì: “Avremo l'attenzione del ministero per tre giorni, poi sarà un'altra città a seconda delle novità…”. Entrambi sperano che, al di là delle manifestazioni politiche, alle parole seguano i fatti.
Prima decisione attesa: “Che il Rennes sia, come il Nantes, classificato in un settore difficile, quello che nel nostro gergo chiamiamo settore ASA (per “Vantaggio specifico di anzianità”, ndr). Questa classificazione, creata nel 1995, offre bonus di anzianità agli agenti di polizia che lavorano in quartieri sensibili. Aiuterebbe a fidelizzare le posizioni», precisa Julien Le Cam. Secondo i suoi calcoli, la città di Rennes avrebbe un deficit di circa un centinaio di agenti di polizia. “Non è con l’arrivo, a dicembre, di cinque giovani poliziotti freschi di scuola, anche se motivati, che si arriverà a questo risultato. I successivi rinforzi non avverranno prima di settembre 2025. Ciò è del tutto insufficiente. »
“Servono enormi risorse per le indagini”
Un'altra leva: rafforzare le indagini. “Per neutralizzare i capi della rete sono necessarie enormi risorse, altrimenti i delinquenti continueranno a spararsi a vicenda per strada. Tutti gli uffici centrali, le BRB, tutti i servizi specializzati nel traffico di armi non hanno più i mezzi di dieci anni fa. La priorità del governo sono le strade pubbliche», si lamenta Julien Le Cam. Critica la riforma del PJ, in vigore dal 1° gennaio, e “che è servita a diluire il personale investigativo con quello della questura. Dal momento in cui si indebolisce la polizia giudiziaria si lascia campo libero ai trafficanti”.
Su questo punto Christophe Miette non è del tutto sulla stessa linea: “Abbiamo dovuto riformare la polizia per poter andare avanti. Vivere sugli allori non è mai stato bello. Ora, se non si mettono risorse materiali e umane, qualsiasi riforma è destinata al fallimento. Oggi la polizia giudiziaria è il parente povero della polizia. Per riassumere, quando ci sono delinquenti che hanno budget illimitati e che fanno affidamento sull’intelligenza artificiale, stiamo ancora utilizzando vecchi software. Ce ne vengono promessi di nuovi per il 2030. Questa è la realtà sul campo”.
“La legge non è più adatta”
Un'altra trappola per Christophe Miette: “Anche la legge non è adatta a questo traffico di droga. Il Senato punta all'urgente creazione di una procura nazionale per il traffico di droga o la criminalità organizzata (leggi altrove). È passato molto tempo da quando il diritto comune era sufficiente. Per il trafficante esperto, ad esempio, il carcere fa parte del curriculum. Attualmente i trafficanti di droga possono ordinare omicidi e gestire il traffico dal carcere. I centri di detenzione sono dei veri setacci in Francia”.
In ogni caso, questa sfida alla sicurezza arriva nel momento peggiore per l’istituzione di polizia: “L’amministrazione non ha visto arrivare – o non ha voluto vedere – l’inizio del “nonno boom”. Abbiamo massicci pensionamenti e persone che non restano più, poiché si sta screditando la professione di polizia. La professione fatica a reclutare. C’è carenza di personale ovunque”, spiega Christophe Miette. Julien Le Cam concorda in tutto con questa osservazione e cita Brest come esempio: “Nei prossimi cinque anni ci avvicineremo al 37-38% del personale di polizia che andrà in pensione”.