Nuovo fine settimana nero al bivio Léonard: un aggiornamento sugli accessi che saranno chiusi da venerdì sera

-
Sei cose da sapere sull’imponente cantiere all’incrocio Léonard e sul temuto caos stradale che inizierà giovedì

Le deviazioni della superficie non cambiano rispetto alla settimana precedente, quando si sono verificate queste stesse chiusure. Gli automobilisti che viaggiano sulla circonvallazione interna, quindi tra Zaventem e Waterloo, non devono effettuare deviazioni: attraverseranno in superficie il bivio Léonard. Chi invece viaggia sulla Ring esterna, provenendo quindi da Waterloo in direzione Zaventem, dovrà svoltare sulla E411 in direzione Namur, fare un’inversione a U e poi ritornare sulla Ring all’incrocio di Léonard.

©Grafica IPM

Le autorità fiamminghe invitano gli automobilisti a fare questa inversione a U all’uscita di Maleizen. Ma i frequentatori abituali lo sanno: il giro a Jezus-Eik risulta essere molto più breve (tre chilometri, invece dei quattordici passando per Maleizen). La deviazione più lunga è consigliata dalle Fiandre su richiesta del comune di Overijse per evitare troppo traffico nella piccola entità di Jezus-Eik. Ma come nei giorni scorsi, anche a questa uscita ci aspettano grandi code.

Carrefour Léonard: perché le Fiandre richiedono una lunga deviazione via La Hulpe mentre l’inversione a U via Jezus-Eik è molto più breve

Questi imbarazzi si aggiungono alle interruzioni già in vigore da diverse settimane, ovvero la rimozione di una corsia sull’anello interno e la chiusura della “svolta a destra” Auderghem-Waterloo. Da metà giugno sarà chiusa anche la svolta a sinistra Waterloo-Auderghem che dalla Lion City porta a Herrmann-Debroux.

©Grafica IPM

-

PREV “Sarà questa la chiave”: la Slovacchia sa come far male ai Red Devils – Tutto calcio
NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey