DayFR Italian

Natale in sei libri

-

Le festività natalizie: racconti invernali per scaldare i cuoriMarie-Ève ​​​​Larivière

Ci sono dei classici che non vediamo l’ora di riscoprire ogni anno, ma la collezione di Marie-Ève ​​​​Larivière non ha nulla da invidiargli. Con i suoi nuovi racconti, l’attrice propone storie, sicuramente più moderne, ma che riescono a avvolgerci in universi accoglienti. In particolare perché si ispirano a valori abbastanza consensuali come l’amicizia, la solidarietà, la generosità, ecc. Come i film di Natale, ci immergiamo senza difficoltà in questi testi illustrati. Manca solo una grande coperta e una buona cioccolata calda. Lea Harvey, Il sole

Le festività natalizie: racconti invernali per scaldare i cuoriMarie-Ève ​​​​Larivière, 192 pagine.

Un regalo di Natale a novembreStéphane Laporte e Jacques Goldstyn

Riconosciamo con gioia la penna, la poesia e l’umorismo di Stéphane Laporte tra le pagine diUn regalo di Natale a novembre. Il famoso autore ha scritto qui un libro molto toccante in cui descrive uno dei suoi ricordi d’infanzia, quando i suoi genitori gli regalarono i pattini. Va detto che i disegni dettagliati di Jacques Goldstyn forniscono una magnifica vetrina per la resilienza del bambino di sette anni e il suo amore per l’hockey. Proviamo un grande piacere nell’esaminare queste immagini, che sono allo stesso tempo divertenti e sensibili. Lea Harvey, Il sole

Un regalo di Natale a novembreStéphane Laporte e Jacques Goldstyn, 40 pagine.

La penna di AlexandrinNadine Poirier e Manuella Côté

A volte è difficile parlare di poesia con i giovani, ma Nadine Poirier e Manuella Côté offrono un tuffo dolce e divertente nel mondo lirico dell’elfo alessandrino. Mandato in missione speciale in una casa per fare brutti scherzi ai bambini, l’omino teme di dover abbandonare le sue filastrocche preferite… Ma forse la sua penna gli permetterà di distinguersi più di quanto pensi! Ben pensato, La penna di Alexandrin offre un’esperienza di lettura davvero ricca di vocabolario. Lea Harvey, Il sole

La penna di AlexandrinNadine Poirier e Manuella Côté, 32 pagine.

SpremiagrumiValérie Chevalier e Matthieu Simard

Spremiagrumi avrebbe potuto facilmente essere inserito in un elenco di suggestioni “regolari”, perché il Natale qui è solo un semplice pretesto per raccontare l’improbabile storia di Hugo e Pauline, due adulti che si incontrano grazie a una lettera inviata a Babbo Natale. Questo romanzo, firmato a quattro mani, è il frutto della corrispondenza tra i due protagonisti. Nel corso delle missive, il passato di ciascuno si svela goccia a goccia, lasciando spazio a scambi gustosi, profondamente umani e soprattutto tutt’altro che banali. Lea Harvey, Il sole

SpremiagrumiValérie Chevalier e Matthieu Simard, 208 pagine.

Babbo Natale adora le scoregge della sorellaAndrée Poulin e Jean Morin

Andrée Poulin e Jean Morin non sono il loro primo lavoro dedicato a Babbo Natale. Dopo aver esplorato la sua allergia alle pulizie, la sua paura dei cani e la sua incapacità di dire di no, questa volta i due affrontano il suo amore per le scoregge della sorella. Gli manca terribilmente questa deliziosa pasta fondente al gusto di caramello che sua madre gli ha preparato e farà di tutto per ritrovarla… Forse anche per superare il limite del accettabile. E’ un album davvero carino e delizioso! Lea Harvey, Il sole

Babbo Natale adora le scoregge della sorellaAndrée Poulin e Jean Morin, 32 pagine.

Un Natale che cambierà tuttoAudrée Archambault

L’autrice Audrée Archambault è al suo secondo romanzo natalizio per ragazzi pubblicato da Fides. La sua scrittura leggera, piena di umorismo, ma anche di lezioni di vita, rende le sue storie tanto toccanti quanto esilaranti. La sua ultima uscita è la perfetta incarnazione libresca di un “film distintivo” per le festività natalizie.

Clara, una giovane donna poco più che ventenne, si ritrova a fare un viaggio a New York organizzato da una losca compagnia senza che lei lo voglia. Il suo viaggio si tinge della magia del Natale, ma soprattutto di avventure, una più incredibile dell’altra. È la lettura perfetta per rilassarsi, lasciarsi trasportare dalla frenesia della Grande Mela e farsi due risate. Rosie St-André, Il Nouvellista

Un Natale che cambierà tuttoAudrée Archambault, 320 pagine.