Lasciare le sponde della vita ordinata
Éric Bellion, Stock, 350 pagine, 22 euro. (Crediti: LTD)
Éric è un ragazzo come gli altri, puro prodotto di una categoria chiamata CSP+, infanzia a Versailles, un buon liceo, una scuola di management, tutti i codici per farsi strada senza troppi scrupoli nel mondo dell'azienda, a sua volta degli anni 2000. Si affianca ai luoghi comuni di questo tipo di educazione: il senso dello sforzo, del fare sempre meglio, che a volte sconfina nel disprezzo della sofferenza, questa insoddisfazione permanente che dovrebbe garantire una carriera pianificata. Come spiegare che ritroviamo lo stesso Eric, venticinque anni dopo, sull'orlo di un secondo Vendée Globe dopo aver attraversato i mari, da progetti improbabili a iniziative folli?
Sicuramente un’impronta familiare di apertura mentale, di empatia venata di altruismo ha plasmato il giovane. Il dolore segreto di aver visto il padre balbettante lottare per tutta la vita lo ha inevitabilmente portato a riflettere su questi destini subiti e sulla fragilità che tutti condividiamo, a volte senza saperlo. Ma tutto questo non lo spiega. Ci è voluta un'altra scintilla, un'altra ambizione, un altro sogno per lasciare le sponde della vita ordinata verso divagazioni incerte.
“Chi sta causando l’oscurità? » (Emil Ferris, designer)
Da dove viene questa ebbrezza di camminare su un filo? Spingerti ad esistere ai limiti della tua resistenza fisica e mentale? Sentirsi spossessati appena finisce l'avventura e voler ricominciare sempre un progetto come se la palla non dovesse mai toccare terra? Non tutti i bambini che hanno scoperto la vela e hanno letto le imprese di Bernard Moitessier sono entrati nel Vendée Globe, e soprattutto non due volte.
Il viaggio è avvenuto all'età di 24 anni, ma scommetto che lo aveva perseguitato a lungo, producendo notti di dilemma, e se la strana idea del suo amico Brice colpì nel segno così rapidamente, fu perché il terreno era favorevole. L'idea di attraversare anche solo il porto di Brest sul Kifouinequesta barca su cui i tre faranno il giro del mondo, avrebbe scoraggiato molti marinai. Ma alla fine, non sarà solo un'epopea marittima come quella che i giovani possono sperimentare prima di trovare la strada giusta per l'integrazione sociale, ma una vera e propria partenza sotto forma di rivelazione.
Éric Bellion ha navigato a bordo di Stand as One, la sua barca a vela Vendée Globe del 2024 (Crediti: LTD/PASCAL HUIT/PRESSE SPORTS).
La strada laterale lo riempì, lo shock della bellezza delle onde e del cielo, l'euforia della determinazione di fare strada per partire, di condurre questa barca così piccola, la calda umanità di un equipaggio, ma anche danni, rinunce, crisi. Tutte queste emozioni lo tenevano leggero e permanentemente lontano dalla routine.
Di ritorno da questa esperienza, come possiamo continuare, intorno ai valori dell’inclusione, dell’umanesimo e dell’ecologia? Sarà con Jolokiarecord di navigazione tra la Francia e Mauritius con un equipaggio composto da disabili. Il nome di questo potente peperone preannuncia, senza che lui lo sappia a prima vista, difficoltà finanziarie, tecniche e soprattutto umane. L'arrivo a Port Louis è segnato da una celebrazione senza gioia. Tutti gli sforzi e i buoni sentimenti sono andati in frantumi contro la realtà dell'individualismo e della gestione della squadra.
Non importa, il piccolo Eric aveva imparato a perseverare anche se ciò significava continuare a farsi del male. Sarà il Team Jolokia: formare un gruppo eterogeneo di persone esperte nelle regate oceaniche, in senso fisico, sociale e generazionale. Ancora una volta l'altruismo si impantana, il nostro eroe getta la spugna dopo pochi mesi. Dato che il leader della band non gli si addice, potrebbe anche provare da solo, e in pompa magna, per favore: il Vendée Globe. Questa gara che concluderà da primo esordiente sarà soprattutto un'esperienza quasi mistica, dove la natura e l'inesperienza lo spingono al limite. Urla, piange, combatte. Non dovremmo smettere di farci soffrire?
“La sublime virtù dell’autofiction” (Marianne Chaillan, filosofa)
Arriva il momento della remissione: l'amore, la paternità, una barca a vela da diporto per un viaggio in alto mare dovrebbero portargli la lenta saggezza delle persone felici. Fatica sprecata! Eccolo lì, che batte di nuovo i piedi, privo di prodezze, di esultanza, di esaurimento dei sensi e della volontà. Un secondo Vendée Globe?
Tra solitudine e vita di gruppo, tra vita selvaggia e società della comunicazione, tra pacificazione ed esacerbazione, dai successi alle delusioni, inseguendo un assoluto indefinibile, Éric è infatti “alla ricerca dell'equilibrio”, in fondo come molti di noi. Non è sicuro che questo secondo tour mondiale gli porterà risposte vere, ma ha la speranza e il coraggio di provarci. Forse l'onda e la stella tatuata sul suo braccio gli insegneranno che la ricerca dell'equilibrio è semplicemente vita.
Il Santo Graal degli skipper
Le incredibili storie del Vendée Globe, Dino Di Meo, Hugo Sport, 220 pagine, 19,90 euro. (Crediti: LTD)
Sapevate che Éric Coquerel era appassionato del Vendée Globe? Lavorando con Isabelle Autissier, Michel Desjoyeaux e la Federazione francese di vela, il deputato della LFI per Seine-Saint-Denis ha da tempo il sapore del sale in bocca, come tutti i protagonisti dell'avvincente libro di Dino Di Meo. Il giornalista ci racconta trentacinque anni di storie incredibili di questo tour mondiale in solitaria, senza sosta e senza assistenza. Descrive l'evoluzione delle barche, delle comunicazioni e delle misure di sicurezza, in particolare dopo la morte dello skipper canadese Gerry Roufs nel 1997. Vediamo come i lupi di mare hanno gradualmente lasciato il posto agli ingegneri delle barche a vela seguiti da squadre degne di squadre di F1.
Vendée Globe: Yannick Bestaven, quattro anni dopo la vittoria
La storia di Yann Eliès nel 2008 è senza dubbio la più memorabile: uscendo per sostituire un pezzo di corda nella parte anteriore della sua barca, subì un shock che gli ruppe una gamba. Con l'arto lussato, riuscì a issarsi sul ponte. Sdraiato sulla schiena, urla di rabbia, pensando che presto morirà. Striscia per 15 metri e deve scegliere: avere accesso al telefono o ai farmaci. Chiama il medico di gara, che gli diagnostica la frattura del femore, assoluta emergenza. Inizia poi una cronometro, che seguiamo nervosamente, per salvare il giovane marinaio di 34 anni. Il suo salvataggio dantesco non lo vaccina contro la corsa: vuole ricominciare. L'estate successiva, ha preso il via del Solitaire du Figaro mentre camminava ancora con le stampelle, ed è partito per il globo della Vandea nel 2016, classificandosi 5°.
Non pensare che le donne siano escluse. L'incredibile Ellen MacArthur ci dà una lezione di passione: nel 2001, all'età di 24 anni, arrivò seconda dietro a Michel Desjoyeaux. All’arrivo, non rassegnandosi a scendere dalla sua barca, dichiarò: “ È tutto ciò che immaginavo, le grandi montagne dei mari del sud, la luna, le tempeste, gli iceberg… Era lo scopo della mia vita. Tutto quello che ho fatto fino a quel momento era per quello. »
Come dire addio
How I Die, di Peter Schjeldahl, tradotto dall'inglese (Stati Uniti) da Nicolas Chemla, Séguier, 144 pagine, 13,90 euro. (Crediti: LTD)
Un giorno dell'autunno del 2021, mentre guidava la sua bellissima e nuovissima Subaru verso la sua tenuta di campagna sulle montagne Catskill da New York, il grande critico d'arte di Newyorkese un teNew York TimesPeter Schjeldahl, 77 anni, riceve
una telefonata dal suo medico. Poi gli racconta che, affetto da cancro ai polmoni (tre pacchetti di sigarette al giorno fin dall'adolescenza, è vero…), gli restano solo sei mesi di vita.
Alcuni sarebbero stati angosciati, disgustati o terrorizzati. Non Schjeldahl. Lungi dall'abbandonarsi a qualunque “de profundis”, che tuttavia le circostanze autorizzerebbero, sceglie di restare risolutamente dalla parte della gioia, non scorgendo alcuno scandalo nel destino che lo attende. Così, alla figlia che gli chiede che viaggio potrebbe fare in queste settimane di relativa tregua, Roma o Parigi, risponde: piuttosto una partita di baseball, i Mets contro i Braves al Citi Field Stadium…
Poeta nei momenti perduti della sua giovinezza, Schjeldahl si impegna anche a riprendere in mano la penna per una sorta di racconto marinaresco mescolando con folle libertà Ricordi, confessioni, riflessioni… Senza illusioni ( “La memoria ci mente. Non è altro che un mucchio di romanzi logori e confusi, pieni di macchie e impronte digitali e costantemente ritoccati.), senza mai tradire la sua verità. È questa storia che ci giunge oggi, a due anni dalla morte del suo autore, con il titolo di Commento
Muoio . È una gioia dell'umorismo, dell'intelligenza vivace, dello stoicismo che non si dà spettacolo. Questo discorso sul metodo per saper morire è ovviamente soprattutto un trattato sul saper vivere.
Canzone dei dimenticati
Terre Promesse, di Bénédicte Dupré La Tour, Les Éditions du Panseur, 320 pagine, 22 euro. (Crediti: LTD)
Ritornello tragico dove abbonda la sporcizia umana, ” malato del suo spirito di conquista e
di espropriazione”, Terre Promesse racconta al contrario l'epopea di un convoglio di pionieri anglosassoni, guidati da un reverendo irlandese, che lascia l'Europa nella speranza di costruire un mondo migliore nel Nuovo Continente. I sette personaggi, tristemente legati come in una canzone da marabutto, si scontreranno con la chimera della colonizzazione. Uccidono, vengono uccisi, si evitano. Questo romanzo-rosario ribalta la prospettiva per far emergere, attraverso il vibrante contrasto della prosa elegiaca, la ferocia di un mondo cosiddetto civilizzato che pretendeva di evangelizzare le terre barbariche.
Bloccati sulle montagne dall'inverno, i pionieri sono costretti a tagliare brandelli di carne dai loro morti per nutrirsi, indulgendo in questo gesto al cannibalismo che, nella rappresentazione di questi cosiddetti selvaggi, attribuiscono agli indigeni, figure del altro assoluto. Tra questi ultimi, invece, non esiste la parola “amore”, sostituita da una melodia sussurrata “Le parole sono troppo strette per contenere l'amore”…
Cisgiordania: Bruxelles favorevole a sanzioni contro i coloni israeliani “estremisti”.
Gli eventi vengono raccontati più volte, dall'interno e dall'esterno. Kinta, un'indiana degli altipiani, nasce partorendo, si nutre del piacere di dare da mangiare a suo figlio. Se morde il marito è per proteggersi dai suoi attacchi violenti. Sarà perché ha visto i suoi genitori nutrirsi del defunto per non morire di fame? Mary, invece, che è una dei coloni, sembra voler divorare Eliott, suo figlio, per nutrirsi di lui. Lo morde per banchettarne, in un impulso mortale, come
se fosse ancora dentro di lei.
Gli uomini commerciano in donne, “fare i loro bisogni” nelle loro pance; del “i cercatori d’oro esausti rivoltano i letti dei fiumi”, sperando di trovare pepite d'oro lì. I coloni volevano reinventarsi su questi “si estende vasto come il cielo
e ancora vergine di ogni peccato. Seminano solo semi«croupissure» senza vederlo
“la peste umana [est] nei loro bagagli.In quanto terra promessa, ci colpisce in faccia una riscrittura carnale e implacabile del mito americano.
Related News :