ESCLUSIVO – Nel suo lavoro Diario di fine vita (Fayard), la dottoressa in cure palliative di Narbonne, racconta il suo scambio tra pazienti e mondo politico, in un momento in cui il governo voleva legalizzare la morte indotta.
L’antropologa Margaret Mead fa risalire gli inizi della civiltà alla scoperta di un femore umano saldato. Un animale che si rompe una gamba muore. Non può fuggire dai predatori, cacciare o spostarsi per bere. Nessun animale può quindi sopravvivere abbastanza a lungo da far guarire la sua gamba, e questo vale anche per l’uomo. Ma abbiamo trovato un femore rotto e poi l’abbiamo riparato. Ciò significa che un altro individuo ha curato, protetto e nutrito la persona ferita abbastanza a lungo da far guarire la ferita.
Aiutare qualcuno vulnerabile, dipendente, è l’inizio della civiltà. Non è la tecnica utilizzata per riparare questo femore a fare la civiltà, ma piuttosto la preoccupazione di aiutare un altro essere umano reso fragile da un incidente della vita. Noi caregiver, e in particolare nelle cure palliative, siamo posti in prima linea nella civiltà perché sono i più fragili, i più vulnerabili ad essere affidati a noi.
Leggi anche
“Le direttive anticipate sono come un testamento”: il caso di coscienza delle richieste di eutanasia per i malati di Alzheimer
Quindi chiediamo…
Questo articolo è riservato agli abbonati. Ti resta il 93% da scoprire.
Vendita lampo
€ 4,99 al mese per 12 mesi. Nessun impegno.
Già iscritto? Login