Uno sguardo alla terza edizione della Fiera del Libro

Uno sguardo alla terza edizione della Fiera del Libro
Uno sguardo alla terza edizione della Fiera del Libro
-

Nel fine settimana del 30 novembre e del 1° dicembre, la Fiera del Libro ha attirato un vasto pubblico per la sua terza edizione, intitolata “Dall'una Cévenne all'altra”. Questo evento letterario, divenuto un appuntamento imperdibile nella città, ha celebrato la ricchezza e la diversità delle opere letterarie, riunendo autori, editori, librai e lettori in un'atmosfera amichevole e appassionata.

Il sindaco Bruno Olivieri ha aperto i lavori con un caloroso discorso. Ha espresso la sua gioia di ospitare questo evento annuale: “È con grande piacere che vi diamo il benvenuto per questa terza edizione della Fiera del Libro di Saint-Hippolyte-du-Fort, un evento che celebra la ricchezza e la diversità letteraria.” Ha sottolineato che questa fiera è un'occasione unica per riunire voci e storie diverse, che vanno dai romanzi ai saggi, dalla poesia ai documentari, senza dimenticare la letteratura per l'infanzia. Il sindaco ha anche sottolineato la presenza di autori locali, così come di scrittori provenienti da diverse regioni, tutti spinti dallo stesso desiderio di condividere le loro storie e idee. Questa edizione 2024 ha permesso ai visitatori di immergersi in una moltitudine di universi letterari, con opere accattivanti per tutti i gusti e tutte le generazioni. Il Salon era anche un luogo di incontro e di scambio, con momenti dedicati a letture pubbliche e presentazioni delle opere dei loro autori. Un omaggio è stato reso a Camille Sauvant, ex consigliere comunale responsabile della cultura, ideatrice del Salon, morta l'anno scorso. Il sindaco ha elogiato il suo impegno e la sua visione, che hanno permesso di realizzare questo evento oggi apprezzato da tutti e magistralmente ripreso da Marie-Andrée Dracs, delegata alla cultura. Quest'anno anche la mediateca intercomunale Olympe de Gouges ha preso parte all'evento, proponendo attività e letture per grandi e piccini, nonché presentazioni di libri per bambini. I più piccoli hanno potuto scoprire nuove storie e partecipare a laboratori divertenti e creativi, arricchendo così l'esperienza letteraria per tutta la famiglia. I visitatori hanno potuto vivere due intense giornate di scoperte letterarie, incontri con autori appassionati e momenti di condivisione attorno ai libri.

Corrispondente Midi Libre: 06 25 98 38 99


Books

-

NEXT 1700 libri distrutti nella libreria Page et Plume