Dopo aver dichiarato la legge marziale, il presidente viene minacciato di impeachment.
Corrispondente a Seul
« Fermare il colpo di stato ! » Grida sull’asfalto la folla radunata davanti ai cancelli bianchi, nel cuore del freddo della notte. A Seul è già suonata la mezzanotte e il destino della Corea del Sud si decide ora, al di là di questo cancello di ferro, nel minaccioso edificio colonnato dell’Assemblea nazionale, circondato da poliziotti in uniformi fluorescenti. Pochi minuti prima, gli elicotteri avevano piazzato sul tetto dei commando delle forze speciali con la missione di prendere il controllo del sancta sanctorum di questa giovane democrazia asiatica, teatro di dibattiti spesso accesi, come in un film degli anni ’70. Non potevo restare a casa a guardare il mio paese ricadere sotto una dittatura ! Sono venuto non appena ho sentito l’annuncio del presidente. È in gioco il futuro della democrazia “, spiega Baek, uno studente di 25 anni, con i suoi lunghi riccioli che scendono sul viso pallido. Alla luce dei lampioni, migliaia…
Questo articolo è riservato agli abbonati. Ti resta l’88% da scoprire.
Vuoi leggere di più?
Sblocca immediatamente tutti gli oggetti. Nessun impegno.
Già iscritto? Login
World