l'essenziale
Dopo Mali, Niger e Burkina Faso, è il Ciad a porre fine agli accordi di difesa con la Francia, mentre il Senegal chiede la chiusura delle basi militari francesi. Specialista dell'Africa, la giornalista investigativa Leslie Varenne ha pubblicato lo scorso maggio “Emmanuel in the Sahel: Itinerario di una sconfitta”, un libro in cui anticipava il litigio con N'Djamena e analizzava la “disfatta politica” francese in Africa. Colloquio.
È questa la fine dell’influenza francese in Africa?
Già, ma questo non è uno scoop. In realtà, questa fine è in vigore dal colpo di stato in Niger del luglio 2023. Dalla fine del 2022, Emmanuel Macron aveva promesso di rivedere la strategia della Francia per l’Africa. Lo stiamo ancora aspettando perché c'è un problema alla vista. La Francia vuole mantenere alcune posizioni in Africa. BENE. Per quello? Come ? Nell'interesse di chi? Per anni non ci sono state risposte a queste domande. Se si unisce la mancanza di visione, la mancanza di strategia, la mancanza di diplomazia, la mancanza di conoscenza dell’Africa di ieri e di oggi e non si comprendono né i problemi né gli sconvolgimenti in corso, in particolare la famosa “seconda decolonizzazione” e se non si in sintonia con le opinioni pubbliche africane, è finita. Ciò che è appena accaduto in Ciad conferma quindi che, per l’ennesima volta, Parigi non ha imparato alcuna lezione dai precedenti fallimenti in Mali, Burkina Faso e Niger. Gli stessi errori che producono gli stessi effetti…
Quali sono questi errori, ad esempio?
Quelli messi in luce dalla guerra nel Sahel, che rivelano tutte le disfunzioni della politica estera francese da diversi cinque anni. Durante l'operazione Barkhane, i soldati hanno svolto il lavoro. Moltiplicarono le vittorie tattiche ma senza il successo strategico. Hanno “neutralizzato” alcuni leader jihadisti ma ciò non è bastato a ripristinare la sicurezza delle popolazioni. Ciò creò una situazione esplosiva e un rifiuto della presenza francese. In un contesto di zone di influenza in via di estinzione, in un mondo in rapido cambiamento, la Francia ha perseguito una politica del secolo scorso, con l’ulteriore vantaggio di rapporti spesso molto tesi tra Emmanuel Macron e i suoi omologhi africani.
Tuttavia, per quanto riguarda il Ciad, ha riconosciuto Mahamat Idriss Deby come successore di suo padre, nel 2021. E all'inizio di ottobre, i due uomini parlavano ancora dello sviluppo della cooperazione franco-ciadiana, a margine del vertice della Francofonia…
Sostenere una successione dinastica in Ciad è stato il primo errore, ma è stato accolto molto male dai ciadiani. Poi, i rapporti con Mahamat Déby divennero gradualmente tesi. La sua decisione di rompere gli accordi di difesa con la Francia è stata tuttavia presa per capriccio in seguito alla visita di Jean-Noël Barrot questo giovedì a N'Djamena. Il ministro degli Esteri avrebbe chiesto, se non preteso, in modo poco diplomatico, che Mahamat Déby confermasse la presenza militare francese e rinviasse le elezioni legislative previste per dicembre 2024 affinché tutti gli oppositori potessero parteciparvi. Tuttavia queste richieste, anche se sembrano legittime, vengono vissute come ingiunzioni e nell’attuale clima africano, questo non passa più. E tanto più che la fiducia tra i due paesi è stata danneggiata da una serie di eventi. Nel mese di ottobre si sono verificati nella regione del Lago Ciad attacchi attribuiti al gruppo Boko Haram, ma in realtà perpetrati da un gruppo ribelle, hanno causato numerose vittime all'interno dell'esercito ciadiano e la Francia non è intervenuta, ciò che il potere di N'Djamena ha avuto un impatto momento molto brutto. Durante il suo incontro con Emmanuel Macron all'Eliseo in ottobre, Mahamat Déby ha chiesto un sostegno di bilancio che non ha ottenuto. Inoltre, il governo ciadiano è molto vicino alle autorità nigerine con le quali la Francia ha pessimi rapporti, quindi c'è solidarietà tra i due Stati e un effetto valanga…
Per quanto riguarda il Senegal?
Era davvero previsto. E i senegalesi hanno giocato un colpo da maestro. Aspettavano il riconoscimento ufficiale del massacro compiuto dall'esercito francese di fucilieri senegalesi a Thiraoye, 80 anni fa, il 1È Dicembre 1944. Non appena ricevuta la lettera di Emmanuel Macron, liquidano la presenza militare francese. Parigi non si aspettava nulla. “Come francese, pensi di vederci nel tuo paese con carri armati e soldati senegalesi?”, con una frase il presidente Bassirou Diomaye Faye ha riassunto questa seconda decolonizzazione che va nella direzione della storia.
Qual è la responsabilità di Emmanuel Macron per la perdita della “pre-piazza” francofona in Africa?
La sua responsabilità è enorme. Il suo comportamento personale con i capi di Stato, ma anche il modo in cui ha sistematicamente messo da parte i diplomatici per farne una questione personale, non ha consentito alcun lavoro approfondito e continuativo. Barkhane riassume tutto. Come tutti sanno, la guerra è la continuazione di una politica. Quando non c’è la politica non si vince la guerra.