L’anno 2024 volge al termine ed è arrivato il momento dei bilanci. Quali sono i cinque film più acclamati dal pubblico francese? Ecco la classifica.
Cattivissimo me 4
Uscito il 3 luglio nelle sale francesi, “Cattivissimo Me 4” ci ha permesso di ritrovare l’intera famiglia Gru, con un nuovo arrivato assolutamente adorabile: Gru Jr. Tutto sembra andare a meraviglia – nonostante le tensioni tra padre e figlio – fino all’apparizione di una minaccia formidabile: Max Le Mal. Fortunatamente, i Minion saranno lì per aiutare Gru a proteggere la sua gente.
Con 4.510.260 entrate in Francia, il film d’animazione diretto da Chris Renaud, che aveva già firmato il secondo film, e Patrick Delage, è riuscito a salire al quinto posto della classifica. C’è da dire che lo scenario immaginato da Mike White, il creatore della fortunata serie “The White Lotus”, è particolarmente gustoso. Un film che sarà presto disponibile su CANAL+.
Adoro, uff
È il 16 ottobre che il film di Gilles Lellouche esce nelle sale cinematografiche francesi, dove inizia un viaggio mozzafiato. Ispirato al romanzo di Neville Thompson, questo lungometraggio racconta l’appassionata storia d’amore tra Jackie, una giovane ragazza della classe media, ragionata, che vive sola con il padre dopo aver perso la madre, e Clotario, un’adolescente che trascina i suoi baschi senza alcuna prospettive, prima di unirsi a un gruppo di gangster e pagare un prezzo elevato.
Non meno di 4.557.284 persone sono venute a scoprire questo film di 2h40 (così va) portato sullo schermo dalle interpretazioni di Malik Frikah, 17 anni, e Mallory Wanecque, 18 anni, nella prima parte. Poi da Adèle Exarchopoulos e François Civil nella seconda parte. Gli spettatori hanno ritrovato anche i volti familiari di Alain Chabat e Benoît Poelvoorde. Ma anche Elodie Bouchez, Karim Leklou, Raphaël Quenard e Jean-Pascal Zidi.
Viceversa 2
Dopo la prima parte uscita nel 2015, “Vice-Versa 2” è arrivato il 19 giugno nelle sale francesi. Questa produzione degli studi Disney e Pixar continua le avventure di Riley, diventata adolescente dovendo affrontare nuove emozioni legate alla sua età. Abbastanza da sconvolgere profondamente la gerarchia in vigore, con l’arrivo dell’Ansia, dell’Invidia o addirittura dell’Imbarazzo.
Terzo film più visto in Francia con 8.427.652 spettatori, “Vice-Versa 2” ha ottenuto il miglior punteggio al botteghino mondiale per l’anno 2024. È diventato così il film d’animazione più redditizio della storia, dopo quasi 1,7 miliardi di fatturato mondiale, davanti a “Frozen 2”, fino ad allora detentore del titolo con 1,45 miliardi di dollari.
Le Comte de Monte-Cristo
Adattamento del capolavoro di Alexandre Dumas pubblicato tra il 1844 e il 1846 da Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte, “Il Conte di Montecristo” è stato presentato nelle sale il 28 giugno con l’ambizione di trascrivere brillantemente la storia della vendetta di Edmond Dantès. interpretato da Pierre Niney – in quasi 3 ore. Una scommessa ampiamente riuscita poiché il film ha accumulato 9.342.752 spettatori nel 2024.
Il successo fu tale che la Pathé annunciò un nuovo film, questa volta dedicato alla storia del padre di Alexandre Dumas, Thomas Alexandre Davy de La Pailleterie Dumas, il primo generale nero dell’esercito francese, intitolato “Dumas: Diable Noir”. studio, con la regia di Ladj Ly. L’inizio delle riprese è previsto per l’estate 2025.
Qualcosa in più
Il primo lungometraggio diretto da Artus, “Un p’tit truc en plus” sarà stato la grande storia del cinema francese nel 2024 con 10.799.649 spettatori. Una figura che la 7° Arte Tricolore non vedeva da “Che abbiamo fatto al Buon Dio?” e i suoi 12,3 milioni di spettatori nel 2014. Il record appartiene ancora a “Bienvenue chez les Ch’tis” con 20.489.303 spettatori nel 2008.
Uscito il 1° maggio, questa irresistibile commedia ha come protagonisti due ladri minori, interpretati da Artus e Clovis Cornillac, che dopo una rapina fallita trovano rifugio in un campo estivo per persone con disabilità mentale. Undici attori con disabilità partecipano al film, conferendogli vera autenticità.