DayFR Italian

Les Bleues alle semifinali degli Europei di pallamano, la rinascita dei biathleti francesi, il ritorno in Coppa dei Campioni… Il riepilogo sportivo del fine settimana

-

Con l'avvicinarsi del Natale, gli atleti effettuano i loro ordini a Babbo Natale. Eric Perrot ha avuto la bella sorpresa di ricevere in anticipo, domenica 8 dicembre, il pettorale giallo di leader della Coppa del mondo di biathlon e la squadra francese di pallamano, che chiedeva la vittoria agli Europei, si è avvicinata. In Formula 1 la distribuzione dei regali è terminata ad Abu Dhabi.

Biathlon: Cocorico a Kontiolahti

Si conclude bene per i francesi la prima tappa della Coppa del Mondo di Biathlon. Dopo il successo di Emilien Jacquelin nello sprint di Kontiolahti (Finlandia) di venerdì, è stato Eric Perrot a vincere la prima mass start della stagione, davanti a Quentin Fillon Maillet domenica. Firma la sua seconda vittoria in Coppa del Mondo e lascia la Finlandia con la pettorina gialla di leader della Coppa del Mondo, che indossa per la prima volta in carriera, con un punto di vantaggio sul norvegese in classifica. Sturla Holm Laegrid.

Tra le francesi, Julia Simon, in difficoltà da inizio stagione, è tornata sul podio con un buon secondo posto nella mass start alle spalle dell'intoccabile Elvira Oeberg, troppo forte sugli sci.

Pallamano: Les Bleues si qualificano per le semifinali degli Europei

Una vittoria controllata, per la sesta semifinale consecutiva in una competizione importante. I Blues hanno sconfitto abbastanza facilmente la Svezia domenica nella terza partita del girone principale degli Europei (31-27). Grazie ad un ottimo primo periodo, i giocatori di Sébastien Gardillou hanno aumentato il loro vantaggio e gli svedesi non sono mai tornati a meno di tre gol nel secondo tempo. Lunedì affronteranno l'Ungheria nella finale del girone. Una vittoria assicurerebbe loro il primo posto e impedirebbe loro di incontrare la Norvegia in semifinale.

: buon inizio di Coppa dei Campioni per i club francesi

Otto club francesi hanno ottenuto sei vittorie nella prima giornata della Coppa dei Campioni questo fine settimana. Venerdì sera, La Rochelle ha aperto la strada vincendo contro il Bath (24-20), seguito da Clermont (28-0 contro Treviso), Tolone (24-14 contro gli Stormers) e Racing 92 (23-12 contro gli Harlequins). , Sabato. Anche Tolosa e Bordeaux-Bègles hanno segnato molto domenica, vincendo rispettivamente contro Ulster (61-21) e Leicester (42-28). Hanno perso solo lo Stade Français, sconfitto dal Munster (33-7) e il Castres, travolto dal Northampton (38-8).

Giorno 1: riepilogo Stade Toulousain vs Ulster Rugby
Il riassunto.
(FRANCETVSPORT)

Le selezioni nazionali sono state coinvolte anche nel rugby a sette questo fine settimana, con la tappa sudafricana delle Seven Series. Le donne francesi hanno vinto la medaglia di bronzo, mentre la squadra maschile francese, campione olimpico in carica, ha perso in finale contro il Sudafrica (26-14).

Formula 1: Lando Norris offre il titolo costruttori alla McLaren

Le Ferrari hanno provato di tutto, ma Lando Norris ha consegnato domenica ad Abu Dhabi regalando alla McLaren il suo primo titolo costruttori dal 1998. Il britannico ha guidato l'ultimo Gran Premio della stagione dalla prima curva fino a tagliare il traguardo, ottenendo la quarta vittoria in carriera. successo. La McLaren alla fine ha concluso la stagione con 14 punti di vantaggio sulla Ferrari. Già incoronato campione del mondo nella classifica piloti, Max Verstappen è arrivato sesto. Nella sua ultima gara con la Mercedes, Lewis Hamilton ha conquistato il quinto posto.

: Parigi ancora rallenta, Marsiglia e Monaco ne beneficiano

Senza Kylian Mbappé – che ha spiegato in un'intervista le polemiche degli ultimi mesi – per completare le sue azioni, il PSG ha ancora mancato di efficienza contro l'Auxerre venerdì (0-0).

Gli uomini di Luis Enrique hanno tirato in porta 22 volte, senza successo, una settimana dopo l'imbarazzante pareggio contro il Nantes (1-1). Perdite di punti che vanno a vantaggio di Monaco e Marsiglia, che si trovano a cinque unità dai parigini grazie alle rispettive vittorie contro Tolosa (2-0) e Saint-Etienne (2-0).