Due stati interessati all'acquisto della collezione completa di di Bernie Ecclestone

Due stati interessati all'acquisto della collezione completa di di Bernie Ecclestone
Due stati interessati all'acquisto della collezione completa di F1 di Bernie Ecclestone
-

Tom Hartley Jr, responsabile dell'asta della collezione personale di auto storiche di di Bernie Ecclestone, afferma di aver ricevuto richieste da tutto il mondo, tra cui due per acquisire tutte le 69 in una volta sola.

La collezione di Ecclestone potrebbe essere ancora più ricca, ma l'imprenditore britannico, ex proprietario di azioni della F1, ha concentrato i suoi sforzi collezionistici sui suoi tre marchi preferiti: Ferrari, Maserati e Brabham.

Tom Hartley Jr è colui al quale è stata affidata la vendita della sua collezione stimata in quasi 350 milioni di euro.

“Abbiamo ricevuto richieste da tutto il mondo: Hong Kong, Australia, Argentina e tante dal Nord America”ha detto al Times.

“Attualmente abbiamo due diverse persone che hanno mostrato serio interesse per l'acquisto della collezione nel suo insieme. Due realtà molto qualificate”. Per entità, lo specialista delle grandi operazioni precisa: “Paesi!”

Leggi anche: Bernie Ecclestone mette in vendita la sua incredibile collezione di 69 auto di F1

Attualmente i suoi veicoli si trovano in un gigantesco hangar in Gran Bretagna.

Gli stati in grado di fare tali offerte si trovano generalmente in una geografia diversa rispetto all’elenco dei luoghi sopra citato, e portano invariabilmente al Medio Oriente. Conosciamo le ambizioni, in particolare, dell'Arabia Saudita o anche del Qatar e del Regno del Bahrein di far brillare la propria reputazione attraverso acquisizioni eccezionali come questa.

“Bernie non vuole che le auto vengano vendute agli speculatori, cioè a persone che acquistano le auto con l'intenzione di rivenderle nel prossimo futuro con un certo profitto.”precisa Tom Hartley, il quale suggerisce che l'uomo d'affari potrà permettersi il lusso di poter determinare l'identità definitiva dell'acquirente.

Bernie Ecclestone ha compiuto 94 anni in ottobre e ha voluto separarsi da questa collezione per non lasciarla nelle mani dei suoi beneficiari, che secondo lui sarebbero più imbarazzati che altro dalla creazione di una simile vendita di eredità.

Leggi anche: Bernie Ecclestone sostiene Massa nella sua lotta contro la F1

-

PREV Charles Leclerc punta al titolo F1 2025: “Sono pronto”
NEXT Serie A – Kolo Muani già marcatore ma Napoli rovescia la Juventus