Con quante vittorie la McLaren ha vinto il titolo mondiale? Verstappen ha avuto più pole position di Norris? Tutte le risposte possono essere trovate in questo rapporto numerico.
La stagione 2024 del Campionato del Mondo di Formula 1 è stata una delle più competitive, sia per vittorie che per podi. Ecco alcune statistiche per riassumere una stagione alla quale domenica hanno preso parte ben 24 piloti (Oliver Bearman, Jack Doohan, Franco Colapinto). e Liam Lawson si sono uniti all'avventura durante la stagione o per sostituire un altro pilota).
Prima di passare in rassegna le cifre essenziali, va notato che la stagione ha visto il suo secondo quattro volte campione del mondo più giovane della storia. Con 27 anni, 1 mese e 24 giorni, Max Verstappen è leggermente più vecchio di Sebastian Vettel, che era quasi un anno più giovane quando conquistò la sua quarta corona nel 2013 (26 anni, 3 mesi, 24 giorni).
Quale pilota ha ottenuto più vittorie?
- Verstappen: 9
- Norris: 4
- Leclerc: 3
- Hamilton, Piastri, Sainz, Russell : 2
Lo adori o lo odi, Max Verstappen ha vinto il suo quarto titolo mondiale con stile. Alla guida di una Red Bull meno dominante, non ha commesso errori, a differenza del suo principale avversario, Lando Norris, che ha vinto la metà di lui. Se l'incoronazione dell'olandese nel 2021 è controversa, se i suoi titoli 2022 e 2023 sono un po' svalutati a causa di una monoposto troppo dominante, la sua ultima incoronazione gli porta finalmente una gloria assoluta.
Per quanto riguarda gli altri piloti, si dividono equamente i restanti successi, con Charles Leclerc (Monaco) e Lewis Hamilton (Gran Bretagna) che vincono il Gran Premio di casa, compensando così il numero (basso) con il simbolo (forte). Il britannico ha concluso le sue tre stagioni al fianco di George Russell con altri due punti (697 contro 695). Ci consoliamo come possiamo.
Sette piloti diversi hanno vinto in questa stagione. Si tratta di un record dal 2012, quando otto uomini vinsero il Gran Premio.
Quale squadra ha avuto più successi?
- Red Bull: 9
- McLaren: 6
- Ferrari: 5
- Mercedes: 4
La distribuzione delle vittorie sottolinea quanto competitiva ed eccezionalmente competitiva sia stata la stagione 2024: la Red Bull ha vinto il 37% dei Gran Premi, la McLaren il 25%, la Ferrari il 21% e la Mercedes il 17%. L'anno scorso il Toro Alato vinse il 95% delle gare…
La mezza dozzina di vittorie di Woking rappresentano il minor numero di vittorie ottenute da una squadra incoronata Campione del Mondo Costruttori dal 1999, quando la Ferrari vinse con sei vittorie. Nella sua storia, la McLaren ha ottenuto più di sei vittorie senza vincere il titolo in più occasioni (7 nel 2000, 10 nel 2005, otto nel 2007 e sette nel 2012).
Quali piloti hanno conquistato una pole position?
- Verstappen: 8
- Norris: 8
- Russel: 4
- Leclerc: 3
- Sainz: 1
Sorprendentemente, Verstappen (campione del mondo, 63 punti di vantaggio) e Norris (vice campione) hanno lo stesso numero di pole position. Il britannico non ha sfruttato molto i suoi migliori tempi: delle sue otto pole, ha vinto solo tre volte (Olanda, Singapore e Abu Dhabi). Più in generale, ha perso molte posizioni in partenza, cosa che gli è costata punti preziosi.
Altro dato notevole: Russell ha conquistato quattro pole position e Hamilton nessuna (come nel 2022). Il sette volte campione del mondo ha chiaramente tenuto il passo del suo vicino di garage, in particolare nell'esercizio sul giro cronometrato.
Quale squadra ha più pole position?
- Toro Rosso: 8
- McLaren: 8
- Ferrari: 4
- Mercedes: 4
Si dice spesso che la McLaren MCL38 fosse la migliore monoposto in campo, ma questo era vero solo a partire dal Gran Premio di Spagna in termini di velocità pura (prima pole della McLaren).
Durante i primi sette eventi, è stata la sua rivale, la Red Bull RB20, a segnare il miglior tempo sabato. Verstappen conquistò ancora un'altra pole position in Austria ma non la riuscì mai più nei tredici round successivi.
Chi ha completato più chilometri in testa?
Tra i piloti
- Verstappen: 2.838 km
- Norris: 1 351 km
- Leclerc: 796 km
- Russel: 753 km
- Sainz: 659 km
- Piastri : 651 km
- Hamilton: 200 km
- Ocon: 60 km
- Perez: 6 km
Alle scuderie
- Red Bull: 2 844 km
- McLaren 2.002 km
- Ferrari : 1 455 km
- Mercedes: 953 chilometri
- Alpino: 60 km
Anche al volante di una vettura meno superiore ai rivali rispetto alle precedenti RB18 e RB19, Verstappen ha completato il maggior numero di giri in testa. Il doppio del suo rivale più vicino (Norris) e… 473 volte di più del suo compagno di squadra, anche se guida la stessa macchina.
Più che mai, il campionato 2024 sarà stato uno spettacolo personale per la Red Bull.