– Un cenno di Tsunoda a Horner e Marko?

– Un cenno di Tsunoda a Horner e Marko?
F1 – Un cenno di Tsunoda a Horner e Marko?
-

Sicuramente è stato un test di fine stagione dove è difficile giudicare le prestazioni degli altri, ma Yuki Tsunoda non si è lasciato scappare l'occasione. Requisito dalla Red Bull per la prima volta dal debutto in nel 2021, il giapponese ha voluto dimostrare quello che aveva nello stomaco. E il minimo che possiamo dire è che ha subito sentito la differenza.

« Questa è la prima volta che guido un'altra macchina [qu’une Racing Bulls]ha confidato. Ho capito subito perché questa vettura era in lotta per il titolo e praticamente per tutte le vittorie. Ho subito sentito la differenza rispetto a quello a cui ero abituato a guidare. »

In un giorno” molto produttivo » secondo lui, Yuki Tsunoda ha ammesso di ritenere che la RB20 si adattasse perfettamente al suo stile di guida e di non aver avuto alcuna difficoltà a capirla. La Nippon, in corsa per la promozione all'interno della squadra madre in caso di partenza di Sergio Pérez, ha voluto collaborare offrendo il miglior feedback possibile agli ingegneri. Anche un modo per dimostrare di essere capace di proiettarsi con la squadra.

« Penso [que la voiture me correspond]continua. In tutta onestà, non ho avuto difficoltà ad adattarmi. Certamente non ho avuto l’opportunità di fare stint da 30 giri, ma sono riuscito ad essere costante. Ho subito sentito i limiti della macchina. Il che è positivo perché non puoi sentirli se non hai confidenza con la macchina. È un buon segno. »

Resta ora da vedere cosa accadrà al suo futuro. Per il momento è legato ai Racing Bulls ma tutto fa pensare che Yuki Tsunoda abbia ancora qualche possibilità di promozione. Alla Red Bull lo vediamo come un candidato verso il quale” ci gireremmo », proprio come Liam Lawson, ha spiegato recentemente Christian Horner. Tutto dipenderà quindi da Sergio Pérez, più che mai al centro dell'attenzione.

LEGGI ANCHE > La Red Bull afferma che Tsunoda e Lawson saranno potenziali sostituti di Pérez

-

NEXT Cosa sappiamo della Dacia Sandrider di Sébastien Loeb per la Dakar?