senza parabrezza, senza tetto e 585 CV!

senza parabrezza, senza tetto e 585 CV!
senza parabrezza, senza tetto e 585 CV!
-

La Mercedes non lo nasconde, la sua strategia coinvolgerà anche un marchio esclusivo chiamato Mythos che proporrà solo macchine elitarie. Ecco la prima della linea, la Mercedes-AMG PureSpeed

Lo scorso maggio, a margine del Gran Premio di Formula 1 di Monaco, Mercedes-Benz ha presentato il primo modello della famiglia Mythos, creazioni su misura che il marchio stellare svilupperà negli anni a venire. Si tratta della Mercedes-AMG PureSpeed, la cui produzione sarà limitata a 250 unità.

Un alone come tetto

> type="image/webp">>>
Nessun parabrezza, tetto o finestrini laterali, per la sicurezza ci pensa un Halo.©Mercedes-Benz

Una silhouette esclusiva priva di parabrezza o tetto in modo che, secondo il marchio, il conducente e il suo passeggero siano a diretto contatto con gli elementi. Per la loro sicurezza, oltre alla guida con il casco che è essenziale, un sistema di protezione Halo della Formula 1 dove è utilizzato dal 2018 veglia in caso di ribaltamento. Un altro prestito leggermente più sottile da questa disciplina è il muso a squalo dell'auto dotata di ruote da 21 pollici in 275/35 all'anteriore e 305/30 al posteriore.

Il marchio evoca alcuni riferimenti al suo glorioso passato nella forma della doppia sporgenza dietro i sedili degna di quella della celebre Mercedes-Benz 300 SLR che si distinse alla Mille Miglia del 1955. Per il resto la riconosciamo e basta. logicamente, lo stile della Mercedes SL e della Mercedes-AMG GT funge da matrice per questa vettura esclusiva verniciata con livrea bicolore.

Una questione di suono

> type="image/webp">Il cruscotto è, ovviamente, quello della Mercedes-AMG GT e della Mercedes SL.>>
Il cruscotto è, ovviamente, quello della Mercedes-AMG GT e della Mercedes SL.©Mercedes-Benz

Non passando inosservata, la Mercedes-AMG PureSpeed ​​può fungere anche da rolling speaker dotato di impianto audio Burmester con ben 15 altoparlanti per una potenza di 1.170 watt. Abbastanza per ravvivare le strade durante la tua visita. La domanda è se questo impianto stereo sia in grado di coprire le vocalizzazioni del motore V8 biturbo da 4,0 litri. Un potente motore da 585 CV per un valore di coppia di 800 Nm che consente, secondo Mercedes, di accelerare l'esercizio da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi e di raggiungere una velocità massima di 315 km/h. Valore coerente con il suo cognome.

> type="image/webp">La Mercedes-AMG PureSpeed ​​può raggiungere i 315 km/h.>>
La Mercedes-AMG PureSpeed ​​può raggiungere i 315 km/h.©Mercedes-Benz

E così che questa cavalleria sia padroneggiata in ogni circostanza la trasmissione è affidata al cambio automatico AMG Speedshift MCT 9G a nove rapporti e la potenza arriva a terra grazie alla tecnologia 4Matic+. In programma quindi la trazione integrale, ma anche le quattro ruote sterzanti per un'agilità che tenta di sfruttare il peso considerevole della macchina che, nonostante la carrozzeria da barca, non ha nulla di ballerina.

Didier Ric

Mouse nella mano destra, stilo per tavolozza grafica nella mano sinistra, giornalista/designer appassionato di automobili fin dalla prima infanzia.

-

NEXT Cosa sappiamo della Dacia Sandrider di Sébastien Loeb per la Dakar?