Applauso finale per Sergio Pérez, che non correrà più in nel 2025

Applauso finale per Sergio Pérez, che non correrà più in nel 2025
Applauso finale per Sergio Pérez, che non correrà più in F1 nel 2025
-

Sergio Pérez gareggerà nel suo ultimo Gran Premio con i colori della Red Bull questo fine settimana, e forse l'ultima gara della sua carriera in .

Sergio Pérez, pilota emblematico del team Red Bull, non sarà più sulle griglie di partenza nel 2025. Questa è ormai una certezza.

Secondo le informazioni del giornalista Erik van Haren e dei media olandesi Telegrafosono in corso trattative per una risoluzione o un adeguamento del contratto tra il pilota messicano e la sua squadra.

Fine della carriera in F1 per Sergio Pérez?

Fonti vicine alla Red Bull confermano che Sergio Pérez
“non guiderà più in Formula 1 il prossimo anno”. La strategia della squadra austriaca però non sarebbe quella di risolvere semplicemente il suo contratto. La Red Bull prenderebbe in considerazione l’idea di offrirgli il ruolo di ambasciatore, con un significativo compenso finanziario per facilitare questa transizione.

Questo scenario eviterebbe una rottura brutale preservando i rapporti tra Pérez e la squadra. Quest'ultimo potrebbe continuare a contribuire all'immagine della Red Bull in un ruolo meno esposto rispetto a quello di pilota titolare.

Liam Lawson e Isack Hadjar in pole position

Con l'imminente partenza di Sergio Pérez, la Red Bull deve trovare un successore in grado di integrarsi rapidamente in una squadra dominata da Max Verstappen. Si dice che Liam Lawson, che ha impressionato nelle sue apparizioni in F1 in questa stagione, sia il principale candidato ad occupare questo prestigioso posto.

Da parte sua, Isack Hadjar, giovane talento francese, approfitterà di questo rimpasto per essere promosso al Racing Bulls, squadra sorella della Red Bull. Questa doppia evoluzione offrirà alla squadra un mix di esperienza e giovani promettenti per continuare a dominare la disciplina.

Una svolta strategica per la Red Bull

Questo rimpasto segnerà una svolta importante nella strategia della Red Bull. Puntando su giovani talenti come Lawson e Hadjar, la squadra intende prepararsi per il futuro mantenendosi competitiva.

Per Sergio Pérez, questa partenza potrebbe segnare la fine di una straordinaria carriera in Formula 1, ma anche aprire le porte a nuove opportunità all'interno dell'universo Red Bull. Qualunque cosa accada, il futuro del messicano resta una storia da seguire da vicino nei mesi a venire.

-

PREV Jannik Sinner – Alex De Minaur dal vivo – Australian Open maschile: risultati e risultati di tennis
NEXT “Assomigliare un giorno alla Masia di Barcellona”, l’altro sogno del Paris FC