Sabato 1 febbraio, alle 20:30 nella sala cinema di Agnès-Varda (Place des Palmiers) il piazzale in collaborazione con il municipio di Capvern offre una serata teatrale (per vedere con la famiglia): “Presto” con Mélanie Vayssettes e Simon foc’h.
In che modo la tecnologia digitale si è depositata nella nostra vita in un modo estremamente intimo? Cosa induce questa rivoluzione tecnologica nelle nostre relazioni con gli altri? Simon the Floc’h e Mélanie Vayssettes evidenziano la solitudine contemporanea contro il digitale. “Presto” sono momenti della vita di Simon, un personaggio che vive da solo in un piccolo appartamento e che realizza video artistici. Gli piace cantare, essere legato agli altri e inventare dispositivi poetici per il suo pubblico. Non esce mai, potrebbe non averne più bisogno. Una sera che si esibisce su Internet, la sua connessione è tagliata.
Questo spettacolo ispirato al fenomeno giapponese di Hikikomori fa una forma di solitudine contemporanea sensibile, una nuova relazione con gli altri e con se stessi, in un mondo in cui la tecnologia ci protegge, ci parla, ci rassicura ma finisce per schiavizzare.
Prezzi: normale € 12; ridotto € 6; meno di 26 € 6; Iscriviti 8 €.